Categories: SpagnaTravel

Tante ragioni per visitare Barcellona: ecco le principali

Dopo la capitale Madrid la città spagnola più importante è Barcellona, dove il turismo è destagionalizzato e l’offerta per i vacanzieri è variegata.

A Barcelona c’è un clima mediterraneo temperato. Nella metropoli catalana convivono architettura moderna e antica. E’ la città della movida per eccellenza e dove i prezzi di beni e servizi sono contenuti. I voli low cost consentono a Barcellona di essere una meta ideale anche solo per un weekend. Da El Prat si giunge in centro con Aerobus, in autobus o treno. Il sistema dei trasporti è efficiente, moderno, puntuale. I costi per spostarsi sono modici.

Visitare Barcellona in tre giorni

Il cuore della Catalogna si può apprezzare anche in pochi giorni (2-3) anche se, in verità, Barcellona meriterebbe almeno una settimana intera. Plaza de Catalunya è il centro. Da qui discendono le ramblas che portano al porto e il Passeig de Gracia, una grande via dello shopping con gli edifici opera di Gaudì, come la Pedrera e Casa Batllò.

Da Plaza de Catalunya si è nel Barrio Gotico, il cuore storico con vie strette ed edifici antichi. Plaza Real è piena zeppa di tapas bar. La Ribera è l’occasione per scoprire l’artigianato tipico con oggetti davvero particolari.

Spostandosi oltre il centro si arriva alla Sagrada Familia, l’emblema di Barcellona, l’incompiuta di Gaudì. All’architetto si deve anche Parc Guell, un luogo dove vivere natura e arte a cielo aperto.

Non si può rinunciare ad un’escursione al Tibidabo, la montagna magica, che ospita un parco dei divertimenti e il Montjuic, dove ha sede la Fondazione Mirò.

Barceloneta è il luogo della vita al calar del sole. Molti vacanzieri scelgono proprio Barcellona per il divertimento notturno.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

5 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

10 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

16 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

22 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

1 giorno ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago