Virtual tour immobiliare per case in vendita
Se stai cercando casa ti sarai sicuramente imbattuto in tantissimi annunci e saprai bene quanto sia stremante la ricerca della casa perfetta. Cercare casa non si limita soltanto ad inserire nei vari motori di ricerca, sui vari portali, le caratteristiche della nostra abitazione dei sogni, ma la ricerca, prevede anche i vari tour degli immobili che possono portare via molto tempo soprattutto se lavori full time.
La tecnologia però oggi ci viene in aiuto, con uno strumento molto utile, soprattutto in prima battuta, per scremare gli immobili sulla base di una prima occhiata. Stiamo parlando dei virtual tour immobiliari. Questi strumenti, ricchi di dettagli preziosi, sono funzionali sia per far risparmiare tempo a chi vende, sia a chi compra, dando un’idea più completa dell’offerta, migliorando la qualità del successivo incontro fra venditore e acquirente, il quale potrebbe tramutarsi da subito in una trattativa, velocizzando il processo di compravendita ed evitando brutte sorprese durante una visita in loco. I virtual tour vengono già utilizzati ampiamente in molte occasioni, soprattutto nel settore artistico.
Musei, gallerie e siti archeologici hanno proposto i loro tour virtuali durante il periodo pandemico, ma ad oggi questi, si sono consolidati come una realtà ampiamente utilizzata e in fase di crescita.
Le esperienze virtuali quindi non si fermano, ma grazie anche a tecnologie nuove, come la Realtà Aumentata e la Virtual Reality, vengono impiegate anche in ambito design ed architettura ed ambito medico per le biotecnologie. I recenti sviluppi nel campo tecnologico sono sicuramente partiti dal settore dell’intrattenimento, vero fattore chiave nello sviluppo delle tecnologie digitali: l’industria dello streaming con film e serie tv e poi con i giochi online, sono diventati molto complessi e realistici e fanno ampio uso delle esperienze virtuali che mirano a coinvolgere l’utente in modo interattivo. Tutto questo senza escludere anche le nicchia, come nel caso del fitness con decine di App per fare sport in live streaming, oppure quello dei casinò in diretta, tra i vari esempi che si possono fare.
Cosa sono i virtual tour e come realizzarli?
Ora vediamo cosa sono i tour in VR (Virtual Reality) e come possono essere realizzati per la vendita e per la ricerca di immobili.
Innanzitutto, questi strumenti sono oggi già utilizzati da moltissimi: sia privati che immobiliari e possiamo quindi fare un virtual tour comodamente da casa, dal nostro pc o da smartphone.
Esistono diverse tecnologie in commercio per realizzarne di vario tipo: da quelli che uniscono dei fotogrammi a quelli che ricreano la pianta dell’immobile in 3D in completa autonomia.
Si tratta entrambi di strumenti molto utili poiché nel primo caso, riusciamo a visualizzare a 360 gradi l’intero immobile come se ci trovassimo a camminare al suo interno, mentre nel secondo, ci viene fornita la mappa 3D dell’immobile in maniera autonoma, grazie ad un piccolo strumento, collegabile anche allo smartphone, che “misura” e scansiona, grazie a dei laser integrati, la stanza e la distanza fra le pareti, riproducendo quindi una perfetta piantina in scala.
Questa è poi modificabile ed e possibile fornire dei nomi ai locali scansionati, semplicemente accedendo all’app dal nostro smartphone.
Questi strumenti che realizzano simulazioni degli ambienti e virtual tour sono poi comodi perché tascabili, dunque trasportabili facilmente sui luoghi da fotografare.
Si tratta sostanzialmente di macchine fotografiche che utilizzando l’intelligenza artificiale, ricostruiscono per filo e per segno gli ambienti in versione 3D e a 360 gradi.
I Vantaggi dei tour virtuali
Avere un’idea a priori di come è strutturato un immobile, con eventuali angoli “morti” o muri di troppo da abbattere, è un vantaggio non da poco per la selezione degli immobili potenzialmente acquistabili, anche in base al budget destinato ai lavori di ristrutturazione se presente.
Altro vantaggio è rappresentato dall’abbattimento delle distanze, soprattutto quando si vuole acquistare un immobile all’estero, ci è possibile fare una prima selezione a distanza. Immaginate di voler acquistare un immobile di lusso fuori dall’Italia e dovervi recare ogni volta in visita, prima di scegliere in quale investire. Con i tour virtuali è tutto più semplificato.
Poter mostrare all’impresa che si occuperà dei lavori, non solo una piantina ben definita, ma anche a priori uno scenario completo dell’immobile, ci permette di avere preventivi più accurati evitando brutte sorprese in corso d’opera.
Ancora, è possibile per esempio avere una chiara di come arredare una determinata stanza in anticipo, permettendoci di dare sfogo alla nostra fantasia e potendo scegliere, ad esempio una casa, in base alle sue caratteristiche anche senza dovervi per forza fare dei lavori.
Non solo gli spazi, anche i percorsi diventano possibili con i tour virtuali: se stai per esempio vendendo o comprando un capannone o qualsivoglia edificio commerciale, è importante averne chiare uscite di sicurezza e percorribilità interna ed esterna. I Virtual Tour ti permettono di lavorare ai piani di fuga d’emergenza e verificare se un edificio è abitabile o in generale, adatto alla tua situazione commerciale.
Insomma, possiamo dire che questi strumenti sono sicuramente il futuro del mercato immobiliare, perché permettono di avere più trasparenza, senza brutte sorprese e senza angoli bui.