Carroattrezzi Torino economico e rivoluzionario con Charlie24
Il soccorso stradale Torino fino ad oggi è stato uno degli incubi degli automobilisti: per quanto efficiente e professionale possa essere, quando c’è il suo bisogno vuol dire che è successo qualcosa di poco piacevole! La procedura per richiedere assistenza su strada, sia per veicoli a due che a quattro ruote, è da sempre annosa: il conducente deve mettersi in contatto con un’impresa privata di soccorso, di cui spesso non si conosce nulla se non il numero di telefono, e deve incrociare le dita sperando che tutto vada per il meglio, sia per il servizio vero e proprio che per il portafoglio. La qualità di un servizio di soccorso stradale è influenzata da diversi fattori, come la tempestività e il prezzo di un intervento, così come il modo con cui viene svolto. Mettere d’accordo tutte queste componenti in una singola azienda è cosa più unica che rara. Nelle grandi città come Torino, dove gli incidenti fioccano, esistono decine e decine di imprese di soccorso stradale h24 con carroattrezzi. Fino ad adesso, il ponte tra domanda e offerta doveva essere coperto solo ed esclusivamente dal cliente: ma con l’avvento delle nuove tecnologie, non è più così. Vi presentiamo Charlie24, una webapp che promette di rivoluzionare il settore del soccorso stradale h24. E lo rivoluzionerà in meglio: Charlie24 risponde a tutti quegli interrogativi che hanno gli automobilisti sul tema dell’assistenza stradale e gli facilita la vita. Charlie24 è disponibile in tutta Italia e molto apprezzato soprattutto nelle grandi città come Torino: se abiti nel capoluogo piemontese o nell’hinterland, devi assolutamente provarla!
Charlie24, la webapp che rivoluziona il soccorso stradale h24
Charlie24 è un servizio digitale di soccorso stradale che ha nell’intuitività e nella semplicità i propri cavalli di battaglia. Tanto per cominciare, Charlie24 è un servizio che funziona 24 ore su 24, come deve essere quando si parla di soccorso stradale. Charlie24 non è un’applicazione scaricabile, bensì è una webapp con un’interfaccia standardizzata, utilizzabile da qualsiasi dispositivo: quindi smartphone, tablet e anche da pc. Dal 2015, anno della sua nascita, Charlie24 ha costruito da zero un network di professionisti della strada e società di traino distribuiti lungo tutta la penisola, soprattutto nelle grandi città come Torino, Milano e Roma. Nei suoi otto anni di esistenza, questa webapp ha accolto mediamente 200 richieste giornaliere, quindi circa 70mila richieste annuali: vi sorprenderà sapere che ognuna di queste richieste impiega circa 90 secondi per essere formulata.
Charlie24 è un vero e proprio sospiro di sollievo per gli automobilisti: l’interfaccia accogliente permette a qualsiasi target di utente di accedervi. Basta inserire pochissimi dati sul tipo di veicolo da soccorrere, sul tipo di intervento necessario e ovviamente sulla posizione dove prestare soccorso e Charlie24 è in grado di triangolare l’impresa giusta per la vostra richiesta. Basta giri di telefonate alla ricerca dell’impresa perfetta, basta preventivi non chiari: con Charlie24 il cliente è tutelato, il pagamento avviene in maniera sicura e tracciata attraverso carta di credito, di debito o con servizi esterni come PayPal. Charlie24 è il partner perfetto per il soccorso stradale h24 a Torino: tra i servizi coperti da questa webapp ci sono la batteria a terra, la richiesta di rimorchio con carroattrezzi h24, la porta bloccata, il serbatoio a secco e lo pneumatico a terra. Per utilizzare le funzionalità di Charlie24 è necessaria una semplice iscrizione sul sito dedicato. Esistono poi due piani di utilizzo: il piano Charlie24 Essential è gratuito, mentre il piano Charlie24 Plus permette di avere un soccorso stradale h24 a prezzi più vantaggiosi e, inoltre, la priorità su altre richieste in caso di concomitanza. Il piano Plus costa soltanto 2€ al mese. Per entrambi i piani, ovviamente, va aggiunto il prezzo dell’intervento richiesto, che dipende per intero dall’impresa convenzionata con Charlie24 affidata alla tua richiesta.