Dal 26 agosto in vendita i biglietti Ita per i voli a partire dal 15 ottobre
I biglietti di Ita saranno in vendita dal 26 agosto prossimo e riguarderanno i voli dal 15 ottobre in poi. Lo si apprende in una nota della compagnia. L’avvio della commercializzazione dei biglietti segue il conseguimento delle certificazioni che Ita ha ottenuto dall’Enac il 18 agosto. Il cda ha deliberato di trasformare in vincolante l’offerta non-binding già inviata in data 16 agosto all’amministrazione straordinaria di Alitalia. L’offerta comprende 52 aeromobili, un numero di slot correlato, oltre ai contratti e agli asset accessori del ramo Aviation per avviare le operazioni al 15 ottobre.
Per il presidente di Ita, Alfredo Altavilla, “condizione indispensabile e nostra prima priorità è quella di completare nei tempi più brevi possibili la trattativa con Alitalia in Amministrazione Straordinaria per la vendita del perimetro Aviation. Confidiamo in una costruttiva interazione con le organizzazioni sindacali per dotare Ita di un nuovo contratto di lavoro innovativo e in grado di assicurare competitività strutturale all’azienda con i concorrenti”.
I biglietti sono acquistabili sul sito www.itaspa.com, nelle agenzie di viaggio e nelle biglietterie aeroportuali. Il sito sarà una prima release di servizio, realizzata per consentire ai clienti l’acquisto dei biglietti ottemperando a quanto definito nell’interazione fra la Commissione europea e il Governo italiano. Ita ha già programmato la realizzazione, dopo l’avvio delle operazioni, di un sito web nuovo e basato sulle tecnologie più innovative che consenta una rinnovata esperienza ai clienti.
Ita, confermando l’attenzione per i territori serviti da collegamenti in continuità territoriale, seguirà con interesse le evoluzioni della vicenda ed è disponibile a valutare una partecipazione alle gare pubbliche che le Autorità competenti vorranno bandire per l’assegnazione delle rotte operate con oneri di servizio pubblico.
Alitalia in amministrazione straordinaria diffonderà una comunicazione tempestiva e diretta, tramite e-mail, verso i clienti che hanno acquistato voli in partenza dal 15 ottobre. La nota include le istruzioni per la gestione dei biglietti. È quanto su legge in un comunicato stampa di Alitalia. Al fine di garantire la piena tutela dei consumatori, verrà data la possibilità di sostituire il volo con un altro equivalente gestito dalla Compagnia entro il 14 ottobre; altrimenti sarà possibile ricevere il rimborso integrale del biglietto.
Dalla mezzanotte di oggi Alitalia non venderà più biglietti per voli dal 15 ottobre e “contestualmente invierà una comunicazione tempestiva e diretta, tramite e-mail, ai clienti che hanno acquistato voli in partenza dal 15 ottobre. La nota include le istruzioni per la gestione dei biglietti”. Al fine di garantire la piena tutela dei consumatori, “verrà data la possibilità di sostituire il volo con un altro equivalente gestito dalla Compagnia entro il 14 ottobre; altrimenti sarà possibile ricevere il rimborso integrale del biglietto”. La campagna di comunicazione “risponde alla volontà della società di gestire la situazione in modo chiaro e trasparente, tutelando il consumatore”.