2 Ottobre 2023
Sport

Dopo la vittoria italiana all’Europeo fari puntati sulla Serie A: attenti alla Roma

Che spettacolo vedere migliaia di tifosi a Londra allo stadio, l’entusiasmo per la finale dell’Europeo. I caroselli per le strade d’Italia per una vittoria all’Europeo che mancava da mezzo secolo. La Nazionale di Mancini ha battutto i padroni di casa dell’Inghilterra e ha riportato entusiasmo attorno al calcio italiano. Fari puntati quindi sulla prossima Serie A. Il campionato interessa agli sportivi europei, agli scommettitori, agli investitori. In queste settimane sta crescendo in modo esponenziale il numero di persone che si stanno registrando alle piattaforme dei bookmakers per fare i pronostici. Del resto grazie alle applicazioni tecnologiche tutto è più semplice e a portata di mano. Ad esempio una volta registrati basta fare 22Bet login per usare uno dei bookmakers più quotati in Italia e scommettere sul campionato italiano e non solo.

Il conto alla rovescia è iniziato. Intanto gli sportivi si consolano con le amichevoli. Col calcio che assegna punti invece si parte sabato 21 agosto. Meno di un mese per vivere le emozioni della Serie A con quattro anticipi della prima giornata per un torneo che si preannuncia avvincente. I pronostici della vigilia sorridono alle cosiddette sette sorelle che sono: Inter, Juventus, Milan, Atalanta, Lazio, Napoli e Roma. Abbiamo collocato la Roma di José Mourinho in fondo a questa lista. Ma bisogna fare attenzione a sottovalutarla. La Roma dello Special One è una mina vagante e può essere la squadra rivelazione della Serie A 2021-2022.

Molto dipenderà anche dal calciomercato che indubbiamente non è così ricco come gli scorsi anni ma che può regalare sorprese. I giocatori italiani, dopo la vittoria italiana all’Europeo, sono diventati parecchio appetibili e da qualche cessione potrebbero arrivare somme importanti per investire. Sarà un campionato interessante anche dal punto di vista del calendario. Infatti per la prima volta è asimmetrico. In pratica l’ordine degli incontri è differente tra i gironi di andata e ritorno. Si tratta di un format che porta l’Italia in Europa essendo già applicato da Spagna, Inghilterra e Francia.

Ma chi vincerà lo scudetto? Gli esperti del pallone dicono Juve. Il ritorno di Max Allegri ha riquotato i bianconeri. Dopo la parentesi Pirlo (un allenatore alla prima esperienza, troppo acerbo) la Vecchia Signora riparte dall’esperienza di Allegri. E riparte anche Cristiano Ronaldo che rimane a Torino e allontana le sirene della cessione.

Candidata naturale a succedere a se stessa è l’Inter. La squadra Campione d’Italia in carica però deve fare i conti con la dolorosa transizione tra Antonio Conte e Simone Inzaghi. Inoltre l’Inter è alle prese con problemi di bilancio e non avrà a disposizione le stesse risorse bianconere. Da non sottovalutare Milan, Napoli e Atalanta. Ma la vera sorpresa potrebbe arrivare dala Roma che con Special One Mourinho punta a ben figurare. La proprietà è ambiziosa. Occhio anche a Sarri approdato alla Lazio. Nella Capitale le aspettative sono almeno di qualificazione alla prossima Champions League.