Eventi Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 16-22 settembre

Ogni anno la Settimana Europea della Mobilità Sostenibile si svolge dal 16 al 22 settembre. E’ soprattutto l’occasione per promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto urbano. Inoltre l’evento rafforza il rapporto con le pubbliche amministrazioni. I centinaia di eventi organizzati da FIAB (Federazione Italiana Amici della Bicicletta) in tutta Italia sono lo stimolo per una crescita. Si guarda soprattutto ai modelli europei di fruizione degli spazi cittadini e della mobilità alternativa.

Settimana Europea della Mobilità Sostenibile: eventi a Potenza

L’associazione FIAB Potenza ciiclOstile promuove moltissime iniziative rivolte a bambini, cittadini, amministratori e tecnici. Si inizia domenica 16 settembre dalle 08:00 alle 13:00 Car-Free Day sulla fondovalle. Chiusura al traffico automobilistico di viale dell’Unicef per consentire a chiunque di pedalare in sicurezza.

Lunedì 17 settembre

Dalle 18:00 alle 20:00 presso scamBIO logico (Piazzale Istria n. 1) – l’incontro “Verso un Futuro menOstile”. Insieme al il Direttore di FIAB Nazionale Francesco Baroncini si parlerà dell’evoluzione della mobilità urbana a Potenza. Inoltre verrà affrontata la tematica del cicloturismo in Basilicata. In più sono previste le presentazioni di alcune buone pratiche locali, gli interventi degli amministratori degli Enti Locali, la BCC Basilicata.

Martedì 18 settembre

Dalle 09.00 alle 11:00 presso scamBIO logico (Piazzale Istria n. 1) – il “Corso di introduzione alla ciclabilità”. E’ a cura del Direttore di FIAB Nazionale Francesco Baroncini e si rivolge a tecnici e amministratori. Il corso è gratuito. Inoltre è possibile richiedere il rilascio dell’attestato di partecipazione previa adesione contenente i dati anagrafici del richiedente da inviare all’indirizzo ciclostilepz@gmail.com entro il 13/09/2018.

Venerdì 21 settembre

Alle 07:30 – bike to work presso il Bar Vegù. Verrà offerta la colazione a chi utilizzerà la bicicletta per recarsi al lavoro. Dalle 07:30 presso il bar Vegù in largo Pignatari.

Sabato 22 settembre

Infine appuntamento conclusivo sabato 22 settembre. Alle 16:00 – scopriamo il lungofiume del Basento. Si tratta di una pedalata studiata per i piccoli amici alla scoperta del parco fluviale del Basento. E’ un luogo dove si può pedalare sicuri e spensierati. Per tutti l’appuntamento è al Ponte Romano.