Albania destinazione regina dell’estate 2018

Albania in cima alle destinazioni regine dell’estate 2018. Chi è alla ricerca di una vacanza low cost può scegliere l’Europa e regalarsi un viaggio da sogno. La costa centro meridionale albanese è un susseguirsi di spiagge di sabbia o ciottoli che si tuffano in un mare limpido. Si trovano baie e calette incontaminate raggiungibili via terra o via mare, angoli di paradiso color turchese. Da Durazzo a Valona e fino a sud a Sarande e Ksamil ci sono spiagge da non perdere.

Albania: Durazzo

La spiaggia di Gjenerali è circondata da una lussureggiante vegetazione. Bardhori invece è rocciosa e regala un panorama unico e scorci mozzafiato. La spiaggia di Mali i Robit è contornate da splendide pinete. Le località limitrofe a Durazzo sono l’ideale per una vacanza low cost. Un’ampia e sabbiosa spiaggia. E’ quella presente a Golem, attrezzata e contornata da un rigogliosa pineta.

Albania: Valona

Ha spiagge di sabbia e baie rocciose che si estendono fino alla baia di Orikum. Da qui inizia il promontorio della penisola di Karaburun che, insieme all’isola di Sazan, è parco marino nazionale. Le spiagge di Karaburun sono raggiungibili via mare e sono la spiaggia di Dafina e la spiaggia di Gramma.

Da non perdere una visita alla grotta dei pirati e alla grotta degli schiavi. Le più rinomate sono la spiaggia di Orikum, la dorata spiaggia di Radhime lunga 15 chilometri, la spiaggia di Uji i Ftohte situate a sud della spiaggia pubblica di Valona, e la spiaggia di Narta situata invece a nord. Meritano una visita anche la spiaggia di Palase, una distesa di 1,5 km di ciottoli bianchi, un mare cristallino e una natura incontaminata che la rendono luogo ideale sia per le immersioni che per la pesca, oltre che per praticare parapendio dalle maestose montagne che la circondano, e la spiaggia di Drymades, sabbiosa e circondata da ulivi e vegetazione.

Albania: località minori

Sarande è una rinomata località con un bel lungomare su cui si affacciano numerose spiagge attrezzate. Andando verso sud si trovano la spiaggia di Lukove, la spiaggia di i Manastirit di ciottoli bianchi, ai piedi del Monastero di Sarande, la spiaggia di Pulebardha, stretta e allungata, con un mare limpido e attrezzata con ombrelloni e lettini. La spiaggia degli Specchi è lunga circa 800 metri.

Ksamil, con spiagge dalle acque caraibiche, si trova nel Parco Nazionale di Butrinto, di fronte all’isola greca di Corfù. Tutte le spiagge di Ksamil inoltre sono attrezzate. Da vedere la spiaggia Tre Ishujt, la più fotografata di tutte, caratterizzata da sabbia bianca, un mare turchese e acque basse adatte ai bambini. Bora Bora Beach è di fronte agli isolotti di Ksamil che a loro volta hanno spiagge deliziose raggiungibili a nuoto, in pedalò o kayak, e la spiaggia Pema e thate.