Cosa vedere ad Amburgo: Speicherstadt la città dei magazzini

Cosa vedere ad Amburgo durante una vacanza nella città portuale tedesca? La lista è davvero lunga ma se la vista è ristretta bisogna necessariamente fare una selezione. Certamente da vedere e ammirare c’è il fiume Elba che è navigabile anche da grandi navi. Ciò ha reso Hamburg una città portuale nei secoli passati. Oggi il suo porto è uno dei più grandi e trafficati al mondo.

Amburgo da scoprire

Ci sono linee di traghetti che consentono di fare un giro di tutto il porto di Amburgo, dalla parte più vicina al centro sino alla benestante zona di Blankenese. Da vedere ad Amburgo c’è sicuramente gli città dei magazzini. Ma la Speicherstadt non è l’unica attrazione. Ci sono infatti i pontili di St. Pauli – Landungsbrücken. Ma anche il tunnel sotto l’Elba ed il mercato del pesce, il tradizionale ed immancabile Fishmarkt.

La Speicherstadt

Immaginare una città dei magazzini richiede un notevole sforzo con la mente. E’ più semplice visitare Amburgo. La Speichersdat è in effetti il più grande quartiere di magazzini del mondo.

La città nella città è ubicata nel quartiere di Hafen City nei pressi del porto di Amburgo. Si compone di 17 enormi edifici di 7-8 piani ciascuno. Attualmente la superficie complessiva è di 330 mila m². La città dei magazzini non è affatto recente.- E’ stata infatti costruita tra il 1884 ed il 1888. Negli anni sono stati eseguiti diversi interventi di natura edilizia, ma la sua datazione storica è a fine Ottocento.

Gli edifici furono adibiti a magazzini. Si poggiano, come molte altre zone della città di Hamburg, su palafitte. Amburgo in questo aspetto richiama la città di Venezia.

All’interno dei magazzini erano stoccate merci di ogni tipo. Si trovava tabacco, tè, caffè, rum, spezie,tappeti, cacao e molto altro. La vocazione commerciale di Amburgo affonda le sue radici in una tradizione molto antica.