La ‘Ncrinata di Dasà patrimonio storico identitario della piétas popolare – di Pino Cinquegrana
Dasà è l’antico villaggio di Arena, patria di San Lorenzo dell’Istituto di san Basile Magno, il nome di chiara identità
Leggi tuttoDasà è l’antico villaggio di Arena, patria di San Lorenzo dell’Istituto di san Basile Magno, il nome di chiara identità
Leggi tuttoNato in una famiglia di origini italiane: i suoi nonni erano emigrati dal Piemonte. Prima di diventare sacerdote, ha lavorato
Leggi tuttoÈ uno dei momenti più intensi della vita religiosa dei Cristiani. Il Periodo più importante dove la vita vince sulla
Leggi tuttoDove si è svolta l’Ultima Cena? Quando si è svolta esattamente? Cosa hanno mangiato i Dodici con Gesù? A che
Leggi tuttoAll’inizio del Novecento tanta gente disperata dal porto di Napoli, Messina e Genova si imbarca verso le terre d’America, verso
Leggi tuttoI paesi di Calabria di fine Ottocento ed inizio Novecento sono ancora con poche strade, inesistenza di reti fognarie e
Leggi tuttoAdamo ed Eva nel giardino dell’Eden vengono tentati a “mangiare la mela”, quindi a “disubbidire” e a “commettere il peccato”,
Leggi tutto