Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia – “Ruocco: Solidarietà al Presidente Mattarella”.
“Ruocco: Solidarietà al Presidente Mattarella”
L’Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia (A.N.S.I.) desidera esprimere la sua più ferma e convinta solidarietà al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, in seguito agli attacchi assolutamente offensivi e inopportuni formulati nei suoi confronti da Stefano Barazzetta, rappresentante della United Nations Capital Development Fund (UNCDF). Questi attacchi non solo risultano ingiustificati, ma mettono in discussione il lavoro e l’impegno instancabile che il Presidente ha dedicato alla promozione della pace e della sicurezza internazionale. Da quando è entrato in carica, il Presidente Mattarella ha costantemente sostenuto i valori fondamentali della convivenza civile e della cooperazione tra i popoli. Le sue parole sono state sempre un richiamo all’unità e alla comprensione reciproca, riflettendo la necessità di costruire legami solidi tra le nazioni. È in questo contesto che l’A.N.S.I. si sente in dovere di sottolineare come tali provocazioni siano non solo inaccettabili, ma anche dannose per il clima di dialogo e rispetto che la comunità internazionale deve coltivare. La nostra Associazione condanna fermamente le affermazioni di Barazzetta, che non solo mancano di rispetto verso la figura istituzionale del Presidente, ma minano anche il principio di uguaglianza e dignità che dovrebbe prevalere nel confronto tra paesi e culture diverse. Non possiamo permettere che insulti e attacchi personali sovrastino l’importanza delle idee e dei valori che guidano la nostra società. È fondamentale ricordare che il ruolo del Presidente della Repubblica va oltre il semplice compito di rappresentanza. Egli incarna l’unità nazionale e funge da punto di riferimento per tutti i cittadini, custodendo i principi su cui si fonda la nostra democrazia. Le parole del Presidente Mattarella, che hanno spesso enfatizzato l’importanza della solidarietà e della cooperazione internazionale, risuonano con particolare rilevanza in un mondo sempre più connesso e interdipendente. Nell’attuale contesto politico ed economico globale, attacchi di questo genere possono solo contribuire ad alimentare divisioni e conflitti inutili. Al contrario, è nostro preciso dovere promuovere il dialogo e la comprensione tra le parti, costruendo ponti piuttosto che muri. La solidarietà tra le nazioni, pacificamente risolta attraverso il confronto e la diplomazia, è l’unica via percorribile per affrontare le sfide comuni che ci attendono. In questo momento difficile, vogliamo rinnovare la nostra piena vicinanza al Presidente della Repubblica. La nostra associazione è pronta a sostenere ogni iniziativa volta a difendere l’onore e il rispetto dovuti alle cariche istituzionali, che sono il cuore pulsante della nostra democrazia. È essenziale mantenere un fronte unito e coeso contro chi cerca di compromettere la stabilità sociale e politica del nostro Paese attraverso attacchi gratuiti e infondati. In conclusione, l’A.N.S.I. ribadisce la propria condanna verso qualsiasi forma di provocazione e violenza verbale nei confronti delle figure istituzionali, evidenziando la necessità di mantenere un livello elevato di rispetto e civiltà nel dibattito pubblico. Solo così possiamo garantire un futuro di pace, sicurezza e prosperità per tutti. La nostra associazione rimarrà sempre al fianco di chi opera per il bene comune, sosterrà le istituzioni e continuerà a lavorare per una società migliore. Confidiamo che queste parole possano servire da monito per tutti, affinché si ripristini un clima di rispetto e di civiltà necessario per affrontare le sfide che ci attendono. La nostra comunità e tutte le federazioni che fanno parte dell’A.N.S.I. sono pronte a supportare il Presidente Mattarella e a sostenere il suo operato, affinché il messaggio di solidarietà e unità possa riecheggiare forte e chiaro in tutto il nostro Paese e oltre.
Roma, lì 27 Settembre 2025 Associazione Nazionale Sottufficiali d’Italia Presidenza Nazionale