Arsenal, City e Liverpool: uno sguardo alle tre regine del calcio inglese
È il campionato più bello e ambito del mondo. Si gioca un calcio spettacolare, veloce, dinamico e per questo ricco di emozioni. Parliamo della Premier League, il massimo campionato nazionale inglese dove coesistono alcuni tra i club più titolati, importanti, e oggi ricchi, del mondo. In Inghilterra, infatti, si sono raggiunte vette che al momento solo la Spagna può vantare di possedere grazie a una gestione dei club oculata, sostenuta anche, ormai da diversi anni, da investimenti esterni grazie all’arrivo di ricchi imprenditori prima dalla Russia, poi dal Medioriente e anche dagli Stati Uniti. Iniezioni di capitale che hanno permesso di acquistare grandi campioni presenti sul mercato e investire sui giovani talenti inglesi. Ma in questo quadro, chi sono le favorite per la vittoria finale nella stagione 2024-2025? Dando uno sguardo a quanto analizzato dagli esperti del settore, ad oggi, dopo le prime sette giornate di campionato, è il Manchester City la candidata numero uno alla conquista del titolo di Premier League. È l’indicazione che arriva sia dai media che dalle quote sulla Premier League che mettono rispettivamente al secondo e terzo posto del podio Arsenal e Liverpool. E al momento le previsioni si stanno rivelando giuste, con la classifica che vede battagliare per la vetta proprio queste tre squadre, in lotta per essere la regina del calcio inglese.
Manchester City
La candidata numero uno per la vittoria della Premier League 2024-2025 è dunque il Manchester City, campioni in carica della massima serie inglese per la quarta volta consecutiva, e che cerca la ‘manita’ in campionato. In estate i citizens hanno dovuto sacrificare sul mercato Julian Alvarez, ceduto all’Ateltico Madrid per 75 milioni di euro, il difensore centrale Taylor Harwood-Bellis, al Southampton per 23 milioni, e Joao Cancelo, all’Al-Hilal per 20 milioni, ma per investire 25 milioni per Savinho, in arrivo dal Girona. Al momento il City è secondo in classifica a un punto dal Liverpool, con 17 punti conquistati grazie a 5 vittorie e due pareggi.
Arsenal
Alla vigilia del campionato l’Arsenal si piazzava come seconda nelle possibilità di vittoria del campionato. E adesso, dopo sette gare giocate, si trova a pari punti con il Manchester City grazie a 5 vittorie conquistate e 2 pareggi. Risultati acquisiti grazie anche a 108 milioni di euro investiti sul mercato, innanzitutto per acquistare il talentuoso centrale italiano Riccardo Calafiori, per 45 milioni, ma anche per David Raya, riscattato dal Brentford per 31,9 milioni, e per Mikel Merino, con 32 milioni spesi per strapparlo alla Real Sociedad. Soldi evidentemente ben spesi con la squadra che viaggia a ritmi altissimi in campionato e un’organizzazione di gioco eccellente. Dimostrazione sono solo i 6 gol subiti in sette gare, che ne fanno la seconda miglior difesa del campionato.
Liverpool
Sorpresa di questo inizio campionato è invece il Liverpool, certamente in lista tra le squadre in corsa per il titolo. Ma stupisce innanzitutto il dato difensivo: nelle prime sette gare i Reds hanno subito solo 2 gol, e adesso si trovano in vetta alla classifica con 18 punti, frutto di sei vittorie e una sola sconfitta. E questo grazie a una squadra già ben costruita negli anni che ha permesso nella sessione estiva di mercato 2024 di non dover spendere troppo. Le uscite del mercato appena chiuso ammontano infatti a soli 42 milioni di euro, usati per acquistare Giorgi Mamardashvili dal Valencia per 30 milioni e per piazzare il colpo italiano con i 12 milioni usati per ottenere il cartellino di Federico Chiesa dalla Juventus.