18 Gennaio 2025
Italia

Serie B: l’ordine delle favorite dopo i primi 8 turni di campionato

Siamo giunti ormai alla seconda sosta per le nazionali di questa stagione e anche per la Serie B è tempo di andare in pausa. Mentre nel massimo campionato italiano è almeno per il momento il Napoli a guardare tutti dall’alto verso il basso, nella cadetteria il primo posto della classifica è occupato a sorpresa dal Pisa, che grazie all’ultimo successo per 3-1 ai danni del Cesena è volato in testa con 19 punti, frutto di 6 vittorie, un pareggio e una sconfitta. I toscani vantano a ragione il miglior attacco con 17 reti all’attivo, ma non la miglior difesa, avendo subito 9 gol, paradossalmente proprio come il Cosenza fanalino di coda. La strada verso la promozione diretta, comunque, è ancora lunga.

Di certo, queste prime tornate di partite hanno già sovvertito in parte i pronostici. Ad agosto il Pisa veniva visto perlopiù come un outsider insieme al Cesena, mentre oggi le scommesse riguardanti la Serie B non possono ignorare il trend estremamente positivo dei nerazzurri. Un’altra sorpresa è rappresentata dallo Spezia, attualmente imbattuto e secondo con 16 punti, anche in virtù della vittoria interna di misura sulla Reggiana, per 1-0. A trionfare nell’ultimo turno è stato anche il Sassuolo, che ha schiantato in casa il Cittadella per 6-1, ritrovando peraltro il capitano Domenico Berardi che era assente da marzo a causa della lesione al tendine d’Achille.

Male Palermo e Cremonese. I rosanero sognano da anni il ritorno in Serie A, ma oggi si trovano addirittura fuori dalla zona playoff, per quanto i punti in classifica siano 11 esattamente come quelli del Cesena e della Cremonese, che stazionano rispettivamente all’ottavo e al settimo posto. Anche i grigiorossi stanno deludendo le aspettative: a inizio campionato erano proprio loro, insieme ai siciliani, a vantare le maggiori chance di vincere la Serie B. Delle squadre più in vista, solo il Sassuolo sta facendo di fatto il suo dovere. A rompere le uova nel paniere alle big della cadetteria c’è per ora anche la Juve Stabia quarta. Al quinto posto c’è il Brescia, al sesto il Südtirol.

Se bisogna individuare una sola squadra flop del campionato in corso, questa non può che essere il Frosinone. I ciociari erano retrocessi dalla Serie A negli ultimi minuti della scorsa stagione e si erano presentati alla griglia di partenza della B come potenziali favoriti per una pronta promozione, invece si ritrovano per assurdo in fondo alla graduatoria, in penultima posizione, con appena 6 punti. Passare da Eusebio Di Francesco a Vincenzo Vivarini non ha migliorato la situazione generale: finora i gialloblù hanno vinto una sola partita, quella in casa del Cittadella per 1-2.

La Salernitana si trova a metà classifica, mentre la Sampdoria sta cercando di restare lontana dalla zona playout dopo aver esonerato Andrea Pirlo ed essersi affidata ad Andrea Sottil. Per il resto, i risultati di questa Serie B non stanno andando più di tanto oltre l’ordinario. Al di là della graduatoria, comunque, nell’ordine sono Sassuolo, Cremonese, Palermo, Pisa e Spezia a godere ancora di maggiore credito presso gli addetti ai lavori. La stagione ha pur sempre tanto da raccontare e la possibilità di qualche ribaltone non manca di certo. Ai vertici della classifica sarà bagarre fino alla fine: il confine tra la promozione automatica e la partecipazione ai playoff è molto sottile…