30 Aprile 2025
EconomiaSvizzera

Lugano Lifestile: dal 10 al 13 ottobre apre il Salone degli Stili di Vita

Oggi ha inizio la tanto attesa edizione 2024 di Lugano Lifestyle, uno dei più importanti eventi europei dedicati allo stile di vita, che si terrà fino al 13 ottobre presso il Centro Esposizioni di Lugano. Questo appuntamento rappresenta un riferimento fondamentale per esperti e appassionati nei settori dell’architettura, del design, dell’artigianato e dell’enogastronomia, con l’obiettivo di mettere in contatto il pubblico con le ultime novità e tendenze che definiscono lo stile di vita contemporaneo. Interiorissimi, rivista di cultura internazionale, punto di riferimento in cui trovare tutte le novità e le ultime tendenze sul mondo dell’architettura, del design, dell’interior design, del car design e  dell’arte è media partner dell’iniziativa.

Il Salone del Lifestyle di Lugano offre un’esperienza immersiva in cui arte, design e creatività si fondono con l’innovazione tecnologica e la sostenibilità. Le principali aree di interesse includono architettura e design, artigianato di alta qualità, servizi ecologici e innovazioni tecnologiche, con particolare attenzione a soluzioni sostenibili e alla progettazione abitativa post-pandemia.

Uno dei punti salienti dell’evento è la vasta offerta di conferenze e talk, che si terranno in diverse sale del centro. Tra i protagonisti internazionali spiccano nomi come l’architetto Peter Pichler, il critico d’arte Vittorio Sgarbi e la designer Sara Ricciardi. Le loro discussioni si concentreranno su temi come l’impatto emotivo dell’architettura e il ruolo del design nel creare spazi domestici più sostenibili e inclusivi. La color designer Gabriella Alison Cevrero parlerà dell’importanza del colore, che non è solo un elemento decorativo, ma un componente chiave per il benessere quotidiano.

https://www.youtube.com/watch?v=k9R9Ewednic

Uno degli eventi più attesi è la presentazione di Viabizzuno, leader mondiale nell’illuminazione architettonica, che realizzerà un’installazione luminosa coinvolgente, mostrando al pubblico il potenziale della luce nel definire gli ambienti.

In parallelo, l’area dedicata all’alto artigianato metterà in mostra l’eccellenza della tradizione e dell’innovazione manuale, offrendo una panoramica sulle nuove tendenze. I visitatori potranno incontrare maestri artigiani e scoprire prodotti esclusivi che combinano creatività e maestria tecnica.

Non mancheranno esperienze legate al food & wine, con la partecipazione di ristoranti innovativi e sessioni di degustazione che permetteranno al pubblico di assaporare eccellenze enogastronomiche internazionali. Questo aspetto dell’evento è sempre molto apprezzato, attirando sia visitatori locali che turisti interessati a nuove esperienze culinarie.

Nei giorni successivi, il programma prevede numerosi altri appuntamenti dedicati alla cultura, all’intrattenimento e al networking professionale. Saranno offerti oltre 40 talk gratuiti, spaziando dall’innovazione tecnologica al design sostenibile, con l’aggiunta di performance artistiche e momenti di spettacolo.

Con un’affluenza prevista di migliaia di visitatori, Lugano Lifestyle si conferma come un evento imperdibile per chi desidera scoprire il futuro dello stile di vita in tutte le sue forme.

Sito web: www.luganolifestyle.ch