Le migliori stufe a legna per la massima efficienza di riscaldamento
Scegliere uno dei modelli di stufe a legna disponibili sul mercato per riscaldare la tua casa è il primo step che ti permette di risparmiare sulla bolletta energetica e, allo stesso tempo, di ridurre le emissioni inquinanti.
Ovviamente è importante scegliere quella tra le stufa economica a legna prezzi che ha le caratteristiche più adatte per rispondere alle tue necessità di riscaldamento: questo significa valutare dimensione e potenza calorica delle diverse stufe a legna, senza dimenticare i possibili optional. Uno store online specializzato in stufe a legna come Balkan Energy è in grado di fornire tutte le informazioni che ti servono per scegliere al meglio, riuscendo anche a usufruire di ottimi prezzi.
Ma la scelta tra i diversi modelli di stufe a legna è solo il primo passo per ottenere il massimo rendimento energetico: infatti devi considerare con attenzione anche il combustibile per la tua stufa, cioè il legno.
Scegli il legno giusto per la tua stufa
È facile cadere nell’errore che il legno sia tutto uguale: quando sceglie la legna da ardere per le stufe è invece importante che tu conosca le differenze tra le diverse tipologie di legni e quali caratteristiche ha il più adatto a essere utilizzato per la stufa. Le caratteristiche più importanti per la legna per le tue stufe sono:- la scelta dell’essenza: da preferire le essenze dure, che hanno un maggior peso specifico e quindi una maggiore potenza di riscaldamento;
- il grado di essiccazione del legno: che è data dall’umidità residua presente all’interno dello stesso. La legna da ardere per le stufe non deve essere eccessivamente umida, quindi “verde”, perché dotata di un minor potere calorico, e nemmeno eccessivamente secca, perché tende a bruciare in modo troppo rapido: il valore dell’umidità residua dovrebbe essere idealmente compreso tra il 15% e il 20%.