26 Gennaio 2025
Economia

Persiane in legno – decorazioni per interni

Le persiane in legno sono molto apprezzate in quanto elementi di arredo per le finestre, che hanno una caratteristica molto importante, che non è così comune, e che non si può sottovalutare e cioè il fatto che offrono un certo stile all’ambiente, ma anche un certo calore, per merito del fatto che vengono prodotte con materiale naturale: quindi uniscono estetica, resistenza e durevolezza nel tempo.

 Per quanto riguarda le tipologie di legno utilizzate diciamo che ce ne sono tante: però il più comune è il pino che si caratterizza per durare tanto, ma anche per essere economico.

Quest’ultima cosa è molto importante per un discorso di costi e di grandi numeri.

Un altro legno molto popolare è il cedro che risulta essere resinoso mentre per le zone umide va più di moda la robinia. Invece per l’esterno è molto apprezzato il castagno o il larice.

Altre tipologie di legno che otterranno degli ottimi risultati, anche se diversi sono quello massiccio e i listelli assemblati, mentre è molto importante riconoscere la struttura portante che è formata da contenti verticali.

Sarà molto importante avere informazioni per quanto riguarda i montanti i quali possono essere curvi o dritti: per quanto riguarda la sezione possono averla piatta, quadrata, tonda e ancora gli angoli potrebbero essere uniti con dei giunti oppure assemblati.

Invece per quanto riguarda la composizione di queste persiane dobbiamo sapere che a parte i contanti ci sono le tavole orizzontali nonché gli stipiti nonché i listelli che servono per chiudere la finestra, e anche l’intelaiatura nella traversa superiore di chiusura.

Ovviamente ci sono tanti modelli diversi e quindi non tutte sono uguali perché per esempio in alcuni casi ci possono essere delle maniglie o rosoni decorativi.

Altre informazioni su queste persiane

 Per quanto riguarda queste persiane fatte con legno è importante conoscere le finiture nel senso che le superfici possono essere naturali, ma anche tinteggiate, sbiancate, verniciate ad olio o acrilico, oltre al fatto che ci sono intarsi a decorazioni che potrebbero personalizzare un determinato modello specifico.

Invece relativamente alla manutenzione deve essere fatta in maniera periodica, e non si deve sottovalutare soprattutto se lo scopo è quello di ottimizzare l’investimento fatto perché l’unico modo è farle durare per molti anni.

Però senza una cura specifica e una manutenzione costante non può succedere.

 Invece per quanto riguarda la posa diciamo che queste persiane saranno fissate o con delle viti o con delle staffe, ma sempre con gli stipiti della finestra. Molto importanti da sapere per le persone sono i costi i quali però non sono sempre fissi perché ci sono molte variabili da considerare, partendo dalla lavorazione.

Però tutto sarà anche legato alla finitura materiale e alle dimensioni: ma volendo dare un po’ di cifre indicative possiamo dire che si può partire dai €150, che servono per una persiana semplice e fatta in legno grezzo, fino ad arrivare a quei modelli su misura che sono fatti con legno pregiato, che sono definiti in maniera artigianale, e che possono arrivare a costare anche di più.