27 Settembre 2023
Economia

Cose da fare prima di vendere casa

Prima di procedere con la vendita di una casa, è importante tenere in considerazione una serie di aspetti per poi pensare di firmare un compromesso e un rogito. Anche se si è già trovato un acquirente, è fondamentale effettuare una serie di controlli. Pertanto, è necessario disporre della documentazione che attesti la conformità della casa, le sue caratteristiche e le condizioni particolari concordate durante la stipula.

Per esempio, le Visure catastali forniscono una vasta gamma di informazioni riguardanti l’immobile, che sia un edificio o un terreno, nonché dati sulle persone che ne detengono la proprietà. Prima di vedere in maniera dettagliata come effettuare una visura catastale, vediamo cosa fare prima di vendere una casa.

Il documento di provenienza

Inizialmente, è fondamentale possedere il documento di provenienza, nonché il rogito. Questo documento attesta l’acquisto dell’immobile in precedenza (nel caso in cui siate i proprietari). Nel caso di un’acquisizione tramite eredità, sarà necessario ottenere una dichiarazione di successione con relativa trascrizione.

APE – Attestato di Prestazione Energetica

L’Attestato di Prestazione Energetica (APE) è un documento essenziale durante la fase del compromesso. Esso definisce la classe di prestazione energetica dell’immobile. Nel caso in cui non si disponga di un APE, è possibile richiederne la redazione a un tecnico. Se l’attestato è scaduto, sarà necessario rinnovarlo o richiederne un aggiornamento.

La planimetria catastale

Altrettanto rilevante è la planimetria catastale. Essa deve essere aggiornata per corrispondere allo stato attuale dell’immobile al momento della vendita. Nel caso di discrepanze, sarà necessario rivolgersi al Comune e al catasto per richiedere una modifica della planimetria.

Il certificato di agibilità

Questo documento attesta che l’immobile è idoneo per essere abitato. Verifica le condizioni di vivibilità in termini di igiene e comfort. È importante sottolineare che, se necessario, l’appartamento potrebbe richiedere lavori di ristrutturazione. Tuttavia, il certificato di abitabilità attesta la sua idoneità come ambiente abitabile.

Conformità di cantine, garage, terrazze

Quando si parla di conformità catastale, non si fa riferimento solo ai vani tradizionali. È importante che anche cantine, garage, terrazze e altre modifiche apportate all’immobile siano conformi alle normative. Ad esempio, le verande devono essere regolarizzate e conformi alla legge.

Le spese condominiali

Tra le informazioni importanti da dichiarare prima di vendere un immobile, rientrano anche le spese condominiali. Ogni edificio ha quote condominiali diverse. È essenziale che l’acquirente sia a conoscenza di tutte le spese di gestione mensili relative al condominio.

Visura catastale come si fa

Prima di imbattersi nella vendita di una casa, è consigliabile consultare professionisti esperti. Oltre all’agente immobiliare, ai tecnici, al geometra e ai notai, sarà preferibile effettuare una visura catastale per gli aspetti burocratici. Questo processo fornisce una ricca quantità di informazioni utili relative all’immobile.

Per richiedere una visura catastale, è possibile recarsi presso uno degli sportelli fisici del Catasto, rilasciato dalla Banca Dati dell’Agenzia delle Entrate. Tuttavia, se si dispone di poco tempo da dedicare alle procedure burocratiche, è possibile optare per una visura catastale online.

Come vi abbiamo accennato all’inizio, esistono siti specializzati in questo tipo di servizio, come ad esempio Tutto Visure, che consentono di richiedere una visura attraverso pochi click.

A tal proposito, vi basta visitare la pagina principale del sito e compilare un modulo online inserendo i propri dati anagrafici principali (il nome, il cognome, l’indirizzo dell’abitazione e via dicendo). Una volta completati tutti i passaggi, sarà possibile inviare la richiesta. In pochi minuti sarà possibile consultare l’intera documentazione, che verrà inviata come allegato via e-mail.

Così facendo, avrete maggiori dati a disposizioni, utili per intraprendere questo percorso. Ricordatevi sempre che la vendita di un immobile non è affatto un passo da sottovalutare!