11 Dicembre 2023
Italia

Perché i vacanzieri vanno pazzi per Agropoli città ricca di bellezze e tradizioni

I vacanzieri vanno pazzi per Agropoli, centro balneare del Cilento, situato all’estremità sud del golfo di Salerno e a sud della Piana del Sele. I visitatori apprezzano non solo lo splendido mare ma anche le sue tradizioni. Tra le chiese da vedere la Chiesa dei SS. Pietro e Paolo, la Chiesa di S. Maria di Costantinopoli nonché il suo centro storico a cui si accede da un monumentale portale del ‘600. Si possono ammirare vicoli, casette ricavate nella roccia, scalinate scoscese ed affascinanti. In centro si può ammirare il castello Angioino, accerchiato da un fossato.

Chi ama passeggiare deve assolutamente percorrere il lungomare San Marco affacciato sulla spiaggia più volte Bandiera Blu. Una passeggiata sul lungomare offre anche una suggestiva vista sulla torre San Marco, costruzione risalente ai primi del Novecento. Chi vuole aloggiare ad Agropoli trova strutture per tutte le esigenze: hotel, B&B, appartamenti. Inoltre ci sono tanti ristoranti tipici.

La Baia di Trentova, poco distante dalle spiagge di Agropoli, dichiarata dall’Unesco Patrimonio mondiale dell’Umanità, è raggiungibile facilmente dal porto turistico. La leggenda narra che qui furono trovate nelle grotte sotto la roccia trenta uova di gabbiano o di tartaruga marina. La baia di Trentova è un particolare mix di verde, blu e turchese delle sue acque chiare e dei suoi dolci pendii.