La Catalogna nel 2016 è stata indicata come regione europea della gastronomia e intanto si prepara per il 2018 per l’anno della cultura.
I trend turistici confermano il successo di Barcellona come meta gettonata tutto l’anno. Gli europei la preferiscono anche a Natale grazie anche ai caratteristici mercatini come Santa Lucia; gli acquisti di notte al Passeig de Gràcia e il Capodanno in Avinguda Reina Maria Cristina, alle spalle di Plaça Espanya. Il 60% dei turisti visita la metropoli spagnola in un periodo diverso dall’estate.
Nei pressi della capitale catalana ci sono località suggestive come Premià de Mar (ideale per le immersioni) o Sitges, centro d’arte e cultura con ben 17 spiagge; il Parco naturale di El Montseny, riserva della biosfera dall’Unesco; il Montserrat, il centro spirituale catalano con il monastero benedettino della Moreneta (la Madonna nera). A Manresa il Cammino di Sant’Ignazio di Loyola, tra Art Déco e percorsi di architettura modernista.
Divertimento e avventura a PortAventura, a 60 minuti di treno da Barcelona e al Ferrari Land a Tarragona, unico in Europa.
Chi ama i viaggi culturali può visitare le città medievali come Figueres e Girona. Tantissimi i tour guidati, a piedi o in bus, tematici a Barcellona: dal quartiere gotico a Picasso, dall’architettura modernista al gourmet tasting.
La mostra “Il valore della misura. Un viaggio alla scoperta della metrologia” diventa un’esposizione permanente…
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con…
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
PARTITO DELLA Alternativa Monarchica Reggenza del P.d.A.M. LETTERA APERTA Oggetto: Savoia-Aosta i morganatici 06/11/2025…
COMUNICATO STAMPA – Civitavecchia, 6 novembre 2025 Avvicendamento al vertice della Marina Militare – SIM…