Carrara: cosa vedere nella città del marmo bianco
Cosa vedere a Carrara, la città del pregiato marmo bianco? C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Abbiamo selezionato per voi alcuni
Leggi tuttoTravel, Turismo, Europa
Cosa vedere a Carrara, la città del pregiato marmo bianco? C’è davvero l’imbarazzo della scelta. Abbiamo selezionato per voi alcuni
Leggi tuttoNel 2019 quasi 11 milioni di turisti a Milano e nell’area urbana. Un numero record, che supera di 9,2 punti
Leggi tuttoLe singole regioni rispetto hanno facoltà di definire il calendario scolastico. Pertanto ciascuna scuola ha un suo periodo dedicato alle
Leggi tuttoIl Palazzo del Principe Foresto, in corso Canalgrande 30 a Modena, si apre alle visite dei modenesi e dei turisti
Leggi tuttoL’Assessorato del Turismo, Sport, Commercio, Agricoltura e Beni culturali della Regione autonoma Valle d’Aosta informa che nell’anno appena trascorso, il
Leggi tuttoIl Camposanto monumentale di Pisa è un luogo di straordinaria bellezza. Secondo la tradizione, l’arcivescovo Ubaldo Lanfranchi di ritorno dalla
Leggi tuttoTra gli edifici medievali di Pisa lungo Via Calvalca il più famoso è la Torre dei Caciaioli oggi detta del
Leggi tuttoPalazzo Reale è stato edificato tra il 1583 ed il 1587 per volontà del granduca Francesco I de’ Medici, su
Leggi tuttoPiazza dei Cavalieri è il risultato di un’ampia opera di risistemazione urbana voluta da Cosimo I nel 1558 ed affidata
Leggi tuttoL’attuale struttura del palazzo dell’Arcivescovado è il risultato del rifacimento del presule Filippo de’ Medici – attorno alla metà del
Leggi tutto