17 Settembre 2025
Slovenia

La Slovenia da scoprire tutto l’anno

La Slovenia è ricca di interessanti città d’arte e pittoreschi centri storici. Il turismo culturale in Slovenia è per qualsiasi stagione dell’anno. La capitale Lubiana ha un centro storico destinato ai pedoni e ai ciclisti dove ammirare tra gli altri il ponte Tromostovje e il castello medievale. Qui si trova il Museo Nazionale di Slovenia, custode di un flauto risalente a ben 60 mila anni fa appartenuto a un uomo di Neanderthal e considerato lo strumento musicale più antico del mondo.

Ma non c’è solo Lubiana da vedere. Nel Museo provinciale di Celje è custodito un ago per cucire fatto in osso risalente a 30 mila anni fa che, essendo riccamente decorato, è utile per comprendere le inclinazioni artistiche dell’uomo durante l’era glaciale. A Lent di Maribor si ammira una vite con più di 450 anni, entrata nel Guinness dei Primati. Tra le pareti rocciose della gola di Pasice si può visitare l’Ospedale Partigiano Franja, utilizzato nella Seconda Guerra mondiale per curare i soldati, sia alleati che nemici. A Vitanje ha sede il Centro Culturale di Tecnologie Spaziali Europee (KSVET).

Famosi sono i castelli della Slovenia tra cui meritano una visita il Castello di Predjama, a pochi chilometri dalle Grotte di Postumia, il Castello di Ptuji e il Castello di Bled, con vista incantevole sull’omonimo lago. Da visitare anche le città di Idrija, Škofja Loka e Ptuj, incluse nella lista dei patrimoni culturali dell’Unesco, ma anche Lipiza, casa del cavallo lipizzano; Pirano (la piccola Venezia) e Novo mesto, circondata da colline e vigneti.