23 Aprile 2025
Culture

La Musica Unisce e Ricorda: Un Concerto Speciale per Rachele

Il Conservatorio Torrefranca di Vibo Valentia organizza un concerto speciale per onorare la memoria di Rachele, un evento dal profondo valore simbolico ed emotivo. Con grande sensibilità e vicinanza, questa iniziativa rappresenta un omaggio commovente che celebra la forza, la libertà e il potere della musica di unire e ricordare. La serata, intitolata “A Rachele… Libera. Leggera. Forte. Felice.”, vuole trasformare il dolore in un momento di condivisione e bellezza, sottolineando il potere unificante della musica. Il concerto avrà luogo il 4 maggio 2025 alle ore 16:45 presso la Chiesa S. Maria La Nova, uno spazio carico di storia e spiritualità, perfetto per ospitare un tributo così speciale. Un sentito ringraziamento va al Prof. Vittorino Naso, direttore del Conservatorio, al Prof. Fabio Pepe, referente responsabile, al Maestro Paolo Totti, direttore dell’Ensemble di Flauti “F. Torrefranca”, e ai talentuosi solisti Fabio Pepe, Pasqui Santana Perez e Antonio Maiolo. Grazie al loro talento e alla loro dedizione, l’evento si preannuncia come un momento di grande intensità e valore artistico. L’Associazione esprime gratitudine a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa, invitando la comunità a partecipare per condividere un’esperienza che unisce musica, emozione e memoria. Un gesto che non solo ricorda Rachele, ma rafforza il legame indissolubile tra musica e sentimenti. Un appuntamento imperdibile per tutti coloro che hanno conosciuto e amato Rachele, ma anche per chi desidera vivere un’occasione di autentica commozione e bellezza.

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.