23 Aprile 2025
Italia

Don Francesco Cristofaro, il missionario digitale che emoziona l’Italia: encomio dal Presidente Mattarella

L’opera di don Francesco Cristofaro continua a riscuotere profonda stima e affetto da parte di migliaia di persone, in Italia e nel mondo. Il sacerdote calabrese, conosciuto per la sua intensa attività di evangelizzazione sui social, la sua presenza costante tra la gente e i suoi libri che toccano il cuore, è ormai diventato un punto di riferimento spirituale per una vasta comunità di fedeli.

A testimoniarlo non sono solo i numeri altissimi di visualizzazioni e interazioni sui suoi canali digitali, ma anche i gesti concreti di riconoscimento istituzionale. Nelle scorse settimane, infatti, don Francesco ha ricevuto una telefonata molto speciale: quella del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Una chiamata inaspettata, riportata anche dalla stampa locale, che ha colto di sorpresa il parroco di Santa Maria Assunta in Simeri.

“Tra le tante email che ricevo ogni giorno – racconta don Francesco – ce n’era una che sembrava strana, con oggetto ‘NoReply Segreteria PDR’. Credevo fosse spam, stavo per eliminarla.” Fortunatamente non l’ha fatto. Quel messaggio, invece, conteneva un invito a contattare direttamente la Segreteria del Presidente per “comunicazioni personali”.

È così che, alle ore 18:03 di quel giorno, è avvenuta la telefonata ufficiale. Il Presidente Mattarella ha voluto esprimere personalmente i suoi saluti e ringraziamenti a don Francesco per il costante impegno pastorale e l’opera di evangelizzazione che porta avanti con passione e dedizione, sia nella sua comunità sia attraverso il web, raggiungendo cuori e coscienze anche a migliaia di chilometri di distanza.

Il Capo dello Stato ha lodato la capacità di don Francesco di “seminare speranza” e di incarnare il valore profondo del servizio al prossimo, soprattutto in tempi difficili, dove il bisogno di parole autentiche e gesti di amore è più che mai sentito.

La telefonata si è conclusa con l’auspicio di una futura udienza al Quirinale, non appena le condizioni lo permetteranno. Un gesto che conferma quanto il sacerdote calabrese sia oggi tra le figure più amate della Chiesa italiana contemporanea: un esempio concreto di come la fede, quando è vissuta con autenticità, riesca a parlare davvero a tutti.

In queste settimane tra i tantissimi impegni di don Francesco, la presentazione del suo ultimo libro. Domani, 15 aprile, Don Francesco Cristofaro sarà a Reggio Calabria per un evento speciale dedicato alla presentazione del suo ultimo libro. L’incontro si terrà alle ore 18:00 presso Palazzo San Giorgio, nella Sala consiliare “Pietro Battaglia”, in Piazza Italia 1. Sarà un’occasione unica per incontrare dal vivo uno dei sacerdoti più seguiti e amati del panorama nazionale, ascoltare la sua intensa testimonianza di fede e lasciarsi ispirare da parole che toccano il cuore e illuminano l’anima. L’evento si preannuncia molto partecipato, grazie anche alla risonanza che l’opera di Don Francesco continua ad avere in tutta Italia e all’estero, attraverso i suoi libri, la presenza sui social e la sua instancabile missione pastorale.

Il tempo del perdono di don Francesco Cristofaro, pubblicato da San Paolo Edizioni, è un’opera intensa e profonda che accompagna il lettore in un autentico viaggio spirituale verso la riconciliazione con se stessi e con Dio. Attraverso l’analisi di episodi evangelici significativi – come l’incontro con la peccatrice, la vocazione di Pietro e la guarigione del paralitico – don Francesco riflette sul mistero del perdono, offrendo una visione di Dio come Padre misericordioso che ama incondizionatamente e attende ogni figlio con braccia aperte.

Il libro è arricchito da esperienze personali dell’autore, segni concreti di una fede vissuta nella quotidianità, anche tra difficoltà, rifiuti e sfide interiori. In ogni pagina emerge un messaggio potente: ognuno di noi è prezioso agli occhi di Dio, anche quando si sente smarrito o inadeguato.

Attraverso meditazioni profonde e proposte di riflessione personale, Il tempo del perdono diventa anche uno strumento pratico per chi desidera intraprendere o rafforzare un cammino di fede, di consapevolezza e di rinascita interiore. Con un linguaggio semplice ma toccante, don Francesco guida il lettore verso una nuova comprensione del perdono come chiave per guarire le ferite dell’anima e riscoprire il proprio valore più autentico.