13 Gennaio 2025
Italia

“Il libro dei ricordi” di Barbara Luna: un canto contro la violenza sulle donne

Barbara Luna, insieme a Manuel Finotti e Laura Di Lenola, ha dato vita a “Il libro dei ricordi”, un brano che affronta il tema della violenza sulle donne con profondità e coraggio. La canzone si sviluppa in tre parti, ognuna delle quali racconta un momento cruciale nella vita dell’artista.

Nella prima parte, l’artista adulta si confronta con la bambina che era, offrendo conforto e comprensione. La seconda descrive la violenza subita, dando voce a un dolore spesso taciuto. Infine, nella terza, è la bambina a rivolgersi alla versione futura di sé, sperando in un futuro libero dalla violenza.

“Il libro dei ricordi” è un messaggio di speranza e resilienza, un invito alla riflessione e alla solidarietà. Barbara Luna trasforma il dolore in arte, regalando un inno alla forza delle donne e alla necessità di cambiare.

C’è stato un momento preciso o un’emozione forte che ha fatto nascere questo singolo? Puoi raccontarcelo?
Ogni giorno vivo emozioni “brutte” che mi riportano a quel periodo, quindi non è stato difficile pensare di scrivere questa canzone. È stato più difficile riuscire a trovare le parole giuste.

Se dovessi descrivere questa canzone con tre parole, quali sceglieresti e perché?
Sincera, complicata, arrabbiata

Durante la lavorazione di questa canzone, hai incontrato sfide particolari? Come le hai affrontate?
La sfida più grande è stata quella di riuscire a trovare i termini giusti per rendere l’idea della reale sofferenza e della reale prigionia

C’è una frase del brano a cui sei particolarmente affezionata? Cosa significa per te?
Sì, la frase è: “ ti sei preso tutto decidi anche chi sono”, questa frase secondo me è molto realistica, ne ho un’altra che si trovano nello special e che dice: “c’è sempre vendetta nel mio libro dei ricordi, anche una bambina sa capire certi sguardi, non ho un’altra vita e io non posso fare tardi, mostri sotto il letto che poi si fanno grandi”. Anche questa frase dice molto, o perlomeno a me dice molto, intuitivamente riconosco subito in un uomo se c’è una patologia del genere.

Come vivi il momento della pubblicazione di una tua canzone? È più emozionante, stressante o un mix di entrambe le cose?
Sicuramente lo vivo in maniera curiosa, perché sono sempre ansiosa di avere l’opinione di chi mi ascolta, quindi fosse per me fare uscire una canzone al giorno!