14 Ottobre 2025
Gran Bretagna

Capodanno a Londra: traditions, celebrations and culinary delights to welcome 2025!

Capodanno a Londra è un evento che incanta e unisce milioni di persone ogni anno, e nel resto del Regno Unito, la notte del 31 dicembre è sempre un’occasione speciale. Le tradizioni variano da regione a regione, ma tutte hanno in comune il desiderio di celebrare l’arrivo del nuovo anno con gioia, speranza e, ovviamente, tanto divertimento. Mentre il 2025 è ormai alle porte, il Regno Unito si prepara a salutare il vecchio anno e ad accogliere il nuovo con eventi spettacolari, piatti tipici e modi di dire che rendono questa festa unica.

La magia di Londra a Capodanno

Londra, con la sua maestosità e vivacità, è una delle destinazioni più ambite per festeggiare il Capodanno. La capitale britannica, infatti, è famosa per il suo imponente spettacolo pirotecnico, che si svolge lungo il Tamigi. Migliaia di persone si radunano nei pressi del London Eye, la gigantesca ruota panoramica situata sulla South Bank, per assistere ai fuochi d’artificio che illuminano il cielo in una sinfonia di colori. Lo spettacolo pirotecnico, che dura circa 10 minuti, è accompagnato da musica, e culmina con il tradizionale conto alla rovescia. Quando le lancette dell’orologio segnano la mezzanotte, le persone si abbracciano, si scambiano auguri e brindano con il prosecco, celebrando l’ingresso nel nuovo anno.

L’evento è così popolare che i biglietti per assistere al concerto e ai fuochi d’artificio vengono venduti in anticipo, e la zona intorno al London Eye è chiusa al pubblico senza accesso prenotato. Tuttavia, anche senza il biglietto per i fuochi d’artificio, ci sono numerosi altri luoghi in città dove godersi l’atmosfera di Capodanno.

Tradizioni e usanze nel Regno Unito

Nel resto del Regno Unito, le celebrazioni del Capodanno sono altrettanto affascinanti e variegate. Ad esempio, in Scozia il 31 dicembre è conosciuto come Hogmanay, una delle feste più importanti dell’anno. Hogmanay è celebrato con grandi festeggiamenti che durano tutta la notte e comprendono concerti, balli e, naturalmente, i fuochi d’artificio. Una delle tradizioni più emblematiche della festa è quella di scambiarsi un “first-foot”, ovvero la prima persona che varca la soglia di casa dopo la mezzanotte. Tradizionalmente, questa persona dovrebbe portare doni simbolici come carbone, pane, sale o whisky, per augurare prosperità e fortuna per l’anno a venire. In Scozia, inoltre, si suona la “Auld Lang Syne” (una canzone tradizionale scozzese), che accompagna il brindisi a mezzanotte.

Nel Galles, invece, la tradizione del Capodanno si intreccia con rituali più antichi, come il Mari Lwyd (una figura folkloristica simile a un cavallo, che viene portata di porta in porta per augurare fortuna e prosperità). In Inghilterra, al di fuori di Londra, molte città e paesi celebrano il nuovo anno con eventi pubblici, concerti e balli.

Cibi e piatti tipici per Capodanno

Il cibo gioca un ruolo fondamentale nelle celebrazioni di Capodanno nel Regno Unito, con piatti tradizionali che sono simboli di prosperità e abbondanza. Un piatto che non può mancare è il roast dinner (pasto arrosto), che include carne arrosto, patate, verdure e gravy (una salsa fatta con il sugo della carne). Questo piatto viene spesso consumato durante il pranzo del 1° gennaio, in famiglia o con amici.

Un altro piatto tipico di Capodanno, soprattutto nelle case scozzesi, è il haggis: un piatto a base di interiora di pecora cucinate con avena, cipolle e spezie. Sebbene possa sembrare insolito per chi non conosce la cucina scozzese, l’haggis è un piatto ricco di storia e tradizione. Viene servito con neeps and tatties (rape e patate) e viene celebrato durante la cena di Hogmanay.

Per dessert, non possono mancare i mince pies, delle piccole crostate ripiene di una miscela di frutta secca e spezie, tradizionalmente servite durante le festività natalizie e anche a Capodanno. Si dice che mangiare queste tortine porti fortuna nel nuovo anno.

Modi di dire e tradizioni linguistiche

Durante il Capodanno, alcuni modi di dire e espressioni sono molto comuni tra gli inglesi. Ad esempio, quando si brinda a mezzanotte, si dice “Cheers to the New Year!” (Brindiamo al Nuovo Anno!), che è un modo informale per augurare buona fortuna. Un altro augurio tipico è “Out with the old, in with the new!” (Fuori il vecchio, dentro il nuovo!), usato per esprimere il desiderio di lasciare alle spalle il passato e accogliere il futuro con ottimismo.

In Scozia, durante Hogmanay, è tradizione cantare “Auld Lang Syne” (a volte tradotto come “I vecchi tempi”), un brano che celebra l’amicizia e l’unità. La canzone si canta solitamente a mezzanotte, prima del brindisi.

Dove festeggiare Capodanno in UK?

Oltre a Londra, dove il Capodanno è un evento spettacolare, ci sono numerosi altri luoghi nel Regno Unito che offrono celebrazioni indimenticabili. A Edimburgo, la città scozzese famosa per Hogmanay, l’evento è uno dei più grandi del mondo. Si tiene una festa di strada che coinvolge concerti, fuochi d’artificio e persino una parata con fiaccole. A Glasgow, la George Square è il cuore delle celebrazioni, con musica dal vivo e un’atmosfera festosa.

Se ti trovi nel sud del paese, Brighton è un’altra ottima opzione, con le sue vivaci celebrazioni sulla spiaggia e le tradizionali fiaccole. Anche a Liverpool, Manchester e Birmingham ci sono eventi imperdibili, tra cui concerti e spettacoli, che attirano una folla internazionale.

E, naturalmente, non dimenticare le piccole città e i villaggi del Regno Unito, dove la calda ospitalità e le tradizioni locali rendono il Capodanno un’esperienza unica e accogliente.

Un brindisi al 2025!

Mentre il 2025 si avvicina a grandi passi, le strade del Regno Unito si riempiono di speranza, emozione e il suono delle campane che annunciano l’arrivo del nuovo anno. In ogni angolo della nazione, sia che si festeggi in una grande metropoli come Londra, sia che si viva l’intimità di un piccolo villaggio, Capodanno è un’opportunità per guardare avanti con ottimismo, lasciando andare i dispiaceri dell’anno passato.

Quindi, dove che tu sia, che tu festeggi con una pinta di birra in un pub di Londra, con un brindisi al mare a Brighton o ballando a Edimburgo, ricorda che un nuovo anno sta per cominciare. Happy New Year!