18 Gennaio 2025
Spagna

Capodanno per la comunità araba a Barcellona: tradizioni, usanze e piatti tipici

A Barcellona, la comunità araba celebra il Capodanno con una serie di tradizioni e usanze che variano da famiglia a famiglia, ma che riflettono l’influenza delle diverse culture arabe presenti in città. Sebbene il Capodanno occidentale, il 31 dicembre, non sia una festività religiosa per la maggior parte delle comunità arabe, esso viene comunque celebrato in modo gioioso, soprattutto nelle famiglie più giovani o quelle che vivono in Europa.

Tradizioni e usanze

Per molti arabi, il Capodanno segna un momento di riflessione e speranza. Le famiglie si riuniscono, scambiandosi auguri di felicità e prosperità per l’anno nuovo. Non è raro che i festeggiamenti includano canti, balli tradizionali e momenti di condivisione. Sebbene le celebrazioni variano tra i diversi paesi di origine – dall’Egitto alla Siria, dal Marocco alla Palestina – una costante è la centralità della famiglia e della convivialità.

Cibi e piatti tipici

La cucina araba è ricca di piatti che vengono preparati durante le festività. A Capodanno, molte famiglie si cimentano nella preparazione di piatti tradizionali come il maklouba (un piatto a base di riso, carne e verdure), il biryani (un piatto speziato di riso e carne, tipico delle regioni del Golfo), e le famose kebbeh (polpette di carne e bulgur). Non può mancare il baklava, un dolce a base di pasta sfoglia, miele e frutta secca, che viene servito per addolcire l’inizio del nuovo anno.

Anche il tè alla menta è una bevanda che accomuna molte culture arabe, servita durante il Capodanno come simbolo di ospitalità e calore familiare.

Modi di dire in arabo

La lingua araba, con la sua ricchezza e varietà di espressioni, offre diversi modi di dire che vengono spesso utilizzati durante le festività. Ecco alcuni esempi:

  • “كل عام وأنتم بخير” (Kul ‘aam wa antum bikhair) – Traduzione: “Che ogni anno vi trovi in buona salute”. È un augurio di benessere e prosperità usato durante le festività.
  • “عام سعيد” (Aam sa’id) – Traduzione: “Felice anno nuovo”. Questo è un augurio semplice e diretto per l’anno che sta iniziando.
  • “إن شاء الله” (In sha’ Allah) – Traduzione: “Se Dio vuole”. Questa espressione è usata per esprimere speranza o intenzioni per il futuro, un augurio che ciò che si spera possa avverarsi con l’aiuto di Dio.

Il Capodanno per la comunità araba a Barcellona è un momento di incontro, tradizione e speranza, in cui le diverse origini culturali si fondono in un’unica celebrazione. Tra cibi prelibati, auguri calorosi e modi di dire che richiamano il calore familiare e la spiritualità, la comunità araba a Barcellona trova il modo di rendere speciale l’arrivo del nuovo anno, pur mantenendo salde le proprie radici.