Alicante una città antica e moderna che offre mare, arte e divertimento
Una città antica e moderna allo tempo tempo. Di Alicante c’è traccia già dal tempo dei Fenici. Qui regnarono gli Arabi fino all’VIII secolo, quando la città venne conquistata dai Cristiani. L’influsso del periodo arabo si nota nell’architettura e decorazione di edifici come la Concattedrale di San Nicola e la Basilica di Santa Maria. Tuttavia nel 1938 Alicante fu bombardata dall’Aviazione Legionaria Italiana, intervenuta nel conflitto civile spagnolo per sostenere le truppe di Franco. Gli abitanti decisero di ricostruire la città riportandola agli antichi fasti.
Uno dei luoghi simbolo è il Castello di Santa Barbara a 167 metri d’altezza sopra il golfo cittadino. Esso domina la baia di Alicante. Il Castello di Santa Barbara è la fortezza medievale più grande di tutta Spagna. Dalla fortezza si ammira Playa del Postiguet, angolo di sabbia dorata nel cuore della città, la spiaggia più amata dagli abitanti del luogo. Playa del Postiguet dispone di tutti i servizi, dalle toilette pubbliche ai ristoranti, dal noleggio ombrelloni alle docce.
Immancabile la passeggiata da fare sull’Explanada de España, il viale pedonale preferito degli alicantini. Il viale è cinto di palme. Qui si trovano ristoranti tipici e bar. L’Explanada in estate pullula di musicisti, artisti di strada e piccoli artigiani con le loro bancarelle.
Tra i luoghi di culto da vedere c’è la Basilica di Santa María, nel centro storico di Alicante, costruita dove sorgeva una moschea araba. La chiesa è stata realizzata in stile barocco valenciano. Anche la Concattedrale dedicata a San Nicola di Bari venne edificata sui resti di una moschea. È situata a 5 minuti a piedi dalla chiesa dedicata alla Vergine Maria.
Uno dei quartieri più antichi e pittoreschi di Alicante è il Barrio Santa Cruz caratterizzato da viuzze strette e piene di case colorate, impreziosite da murales realizzati da diversi artisti di strada. Per gli amanti dell’Arte immancabile la visita al Museu d’Art Contemporani MACA, ospitato nella Casa de la Asegurada, il più antico palazzo di Alicante. L’ingresso è gratuito, e si trova vicino alla Basilica di Santa Maria. Le collezioni si sviluppano su tre piani e comprendono opere di Picasso, Dal, Mirò, Chagall e Max Ernst, alcuni dei più importanti esponenti del Novecento.
Ogni estate ad Alicante si fa festa sino all’alba nelle discoteche della città. Qui la vita notturna inizia dopo mezzanotte. D’estate la movida si sposta verso il mare, in particolare nella zona dell’Explanada o della spiaggia di San Juan!