Saldi estivi 2024: le date da segnare Regione per Regione
L’estate è sinonimo di saldi estivi. Ecco tutte le informazioni a riguardo e la lista regione per regione. I saldi stagionali sono estivi o invernali e permettono di trovare nei negozi sconti speciali sui loro prodotti. Durante i mesi in questione, si possono trovare articoli a prezzi più bassi del solito, ed è un ottimo modo per risparmiare su quei capi d’abbigliamento il cui prezzo inizialmente veniva considerato alto.
Il calendario ufficiale dei saldi estivi 2024: le date per tutte le regioni
Campania: 6 luglio – 3 settembre
Abruzzo: 6 luglio – 3 settembre
Provincia autonoma di Bolzano: scelgono autonomamente i commercianti le date di inizio e fine
Provincia autonoma di Trento: scelgono autonomamente i commercianti le date di inizio e fine
Basilicata: 6 luglio – 6 settembre
Calabria: 6 luglio – 4 settembre
Emilia Romagna: 6 luglio – 3 settembre
Friuli Venezia Giulia: 6 luglio – 30 settembre
Lazio: 6 luglio – 17 agosto
Liguria: 6 luglio – 19 agosto
Lombardia: 6 luglio – 3 settembre
Marche: 6 luglio – 31 agosto
Molise: 6 luglio – 3 settembre
Piemonte: 6 luglio – 31 agosto
Puglia: 6 luglio – 15 settembre
Sardegna: 6 luglio – 3 settembre
Sicilia: 6 luglio – 15 settembre
Toscana: 6 luglio – 3 settembre
Umbria: 6 luglio – 3 settembre
Valle d’Aosta: 6 luglio – 30 settembre
Veneto: 6 luglio – 31 agosto
Il 6 luglio è stato scelto, come giornata di inizio dei saldi per tutte le regioni d’Italia, dalla Commissione Sviluppo economico della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome. La durata del periodo dei saldi è di sei settimane circa, un periodo durante il quale i negozi sono tenuti a specificare il prezzo di partenza degli articoli in saldo, quello finale e la percentuale di sconto applicata.