Offerta e promozione stufe a pellet
Può essere una buona idea andare a informarsi sull’offerta stufe a pellet, cercando di capire innanzitutto il tipo di potenza termica, che viene erogata da questo dispositivo, in modo che la scelta può essere fatta in base al calore, che otterremo dentro l’ambiente dove inseriremo il dispositivo in questione.
Per quanto riguarda la potenza termica di una stufa in pellet è bene sapere che viene di solito misurata in btu, e cioè quelle che sono le unità termiche britanniche, che permettono di andare a individuare una stufa dentro il range di potenza, che di solito va dagli 8 ai 90.000 BTU.
Altro aspetto che si va a considerare nei momenti in cui si sceglie questa stufa riguarda la collocazione della tramoggia, che è una cosa che abbiamo già visto in passato. Abbiamo già posseduto questo tipo di dispositivo perché abbiamo fatto l’esperienza di una stufa che viene caricata dal basso o dall’alto. e quindi sicuramente ci siamo fatti un’idea su quello che preferiamo.
La differenza principale in questo caso è legata alla quantità di genere che viene prodotta nel senso che una stufa in pellet che si carica dall’alto dovrà essere pulita per forza, ogni giorno altrimenti si intasa.
Ma soprattutto sarà importante utilizzare del Pellet di alta qualità e non quello standard, che appunto ha il difetto di produrre troppa cenere, anche se ha il pregio di essere economico.
Invece una stufa in pellet che si carica dal basso è meno efficiente. Ma possiamo appunto risparmiare sia sulla manutenzione, nel senso che non dobbiamo sforzarci troppo per pulirla, ma dobbiamo solo aspirare la cenere.
Ma soprattutto possiamo risparmiare sul costo del Pellet perché non servirà uno di alta qualità come nel caso precedente.
Altre differenze tra le varie tipologie di stufe in pellet riguardano il tipo di accensione perché c’è quella automatica e quella manuale. Nel primo caso la stufa viene accesa premendo un bottone, mentre nel secondo caso l’accensione avviene più o meno come con un caminetto cioè utilizzando una fiamma oppure un liquido gel.
Quali sono le altre cose da considerare nell’acquisto
Diciamo che l’operazione diventi più semplice al momento in cui abbiamo già il caminetto in casa perché in quel caso non dovremmo fare altro che acquistare questa stufa ad incasso, inserendola poi dentro il caminetto, e agganciandola alla canna fumaria, altrimenti il discorso sarà un po’ più complesso.
Un’altra cosa da sapere è che tutte le stufe in pellet sono collegate alle prese elettriche, quindi non possono essere messe dove non c’è elettricità. In questi casi quindi dovrebbe bisogna fare andare a parlare con le varie aziende che vendono queste stufe per avere dei preventivi, in quanto le possibilità sono tante proporzionalmente alle tipologie di materiale e di design, nel momento in cui andiamo ad acquistare, oltre al fatto che bisogna scegliere la dimensione.
Di sicuro si tratta di un dispositivo che vale la pena acquistare e fare un investimento perché è molto apprezzato da chi vuole riscaldare la casa in maniera diversa.