Migliore integratore di fermenti lattici: quale scegliere per il nostro intestinale?
Qual è il miglior integratore di fermenti lattici per il benessere del nostro intestino? La salute e l’equilibrio del nostro intestino sono molto importanti per la salute del nostro organismo. Spesso, però, l’equilibrio intestinale si può alterare, per svariate ragioni. Vediamo come utilizzare i fermenti lattici per riequilibrare la fisiologica microflora intestinale, spesso alterata.
Intestino e fermenti lattici: un valido supporto per il nostro intestino
Possiamo immaginare il nostro intestino come un lunghissimo tubo di sette metri, arrotolato su se stesso. Tanta parte della salute generale è legata alla salute intestinale. Il tratto gastrointestinale è infatti colonizzato da una grande quantità di microrganismi, in parte benefici e in parte potenzialmente dannosi, in equilibrio tra loro e con il nostro organismo.
Può capitare che questo delicato equilibrio si alteri. In tal caso la fisiologica microflora intestinale subisce sensibili modificazioni e può insorgere una sgradevole sintomatologia relativa al tratto gastrointestinale.
Ecco i fermenti lattici possono venire in nostro aiuto. Essi sono in grado di ristabilire il nostro intestino alterato, per varie ragioni:
-
Intolleranze alimentari;
-
Infezioni intestinali;
-
Parassitosi;
-
Fumo;
-
Stipsi;
-
Alcool;
-
Stress;
-
Sedentarietà;
-
Dieta scorretta.
La disbiosi intestinale può provocare una serie di disturbi intestinali. Eccone alcuni:
-
Diarrea;
-
Colite;
-
Enterite;
-
Gonfiore addominale;
-
Alito cattivo;
-
Feci maleodoranti.
Con la loro attività probiotica, i fermenti lattici:
-
Contrastano l’azione dannosa dei microrganismi patogeni;
-
Rafforzano la barriera intestinale;
-
Stimolano la risposta immunitaria del nostro organismo;
-
Esercitano un’azione antinfiammatoria sulle pareti intestinali.
Come funziona l’attività probiotica dei fermenti lattici?
Se ci troviamo a dover fronteggiare sgradevoli e fastidiosi disturbi intestinali, possiamo scegliere Yovis stick e caps, caratterizzati da un mix di bifidobatteri, streptococchi e lattobacilli. La loro attività probiotica contribuisce a rafforzare la barriera intestinale, rigenerando la microflora e promuovendone il naturale equilibrio. In particolare, vediamo i meccanismi d’azione.
Come agiscono i bifidobatteri
-
Favoriscono la produzione di sostanze antibiotiche naturali e di Vitamine del gruppo B;
-
Stimolano la risposta immunitaria;
-
Facilitano la digestione di proteine, carboidrati, grassi;
-
Contrastano le infezioni intestinali e prevengono la diarrea da antibiotici.
Come agisce lo Streptococcus Thermophilus
-
Produce sostanze antimicrobiche e Vitamina K;
-
Stimola la risposta immunitaria;
-
Riduce l’intolleranza al lattosio;
-
Previene la diarrea.
Come agiscono i Lattobacilli
-
Favoriscono la produzione di Vitamine e di sostanze antibiotiche naturali;
-
Stimolano la risposta immunitaria e aumentano la produzione di anticorpi;
-
Riducono l’intolleranza al lattosio;
-
Facilitano la digestione di proteine, carboidrati, grassi;
-
Proteggono la mucosa intestinale;
-
Riducono gli episodi di diarrea e infezioni.
Ricordiamo un aspetto importante. Gli integratori alimentari non sostituiscono un’alimentazione varia ed equilibrata e un sano stile di vita. Beviamo acqua, seguiamo una dieta leggera e regolare e facciamo movimento, accorgimenti utili a promuovere le fisiologiche funzioni intestinali.