I casino online sicuri battono i casino storici in Svizzera

Una crisi che sembra senza fine, si sta abbattendo sui casinò svizzeri, che negli ultimi 10 anni hanno visto il dimezzamento delle loro entrate. La Svizzera oltre ad essere terra di buon cioccolato e precisissimi orologi, offre molti casinò in cui giocare, che però sembrano risentire della concorrenza, sempre maggiore, da parte dei casinò online sicuri collocati in altri stati. I casinò tradizionali in terra elvetica, si distinguono in base al tipo di concessione: quelli con la concessione “A” hanno facoltà di offrire tutti i giochi da tavolo e slot machine, senza limiti; quelli con la concessione “B” invece possono avere al massimo 3 tipologie di giochi da tavolo, e un numero limitato di slot, pari a 250. Un esempio della crisi di cui soffrono tutte le case da gioco, è il Casinò Admiral, situato a Mendrisio. La sala da gioco con concessione di tipo “B”, 12 anni fa aveva il primato dei guadagni, con 132 milioni di franchi, e nel corso degli anni li ha visti precipitare fino ai 46 milioni del 2017.

La crisi dei casinò è colpa dei casinò online sicuri?

Tutti i casinò svizzeri nel corso dell’ultimo decennio hanno affrontato perdite che vanno dal 30 al 50%, e considerato che le tasse prelevate sul lordo da parte dello stato ammontano al 50%, si comprende come la situazione sia molto difficile. Tra le ragioni della crisi, vi è senz’altro la concorrenza dei giochi a distanza sui nuovi casinò online sicuri negli altri Stati. Ad esempio, l’Italia, che data la vicinanza è sempre stato un bacino di utenti per i casinò svizzeri, ha smesso di foraggiare le case da gioco da quando il gioco a distanza è diventato legale. Gli italiani non hanno più la necessità di oltrepassare il confine per poter giocare a slot machine e roulette, potendo soddisfare le proprie esigenze sui casinò online sicuri con logo AAMS, oppure alle slot nell’agenzia sotto casa. Anche la concorrenza sempre più agguerrita tra le varie sale da gioco fa la sua parte, ad esempio i casinò della confederazione subiscono gli attacchi del casinò di Campione, uno dei più amati, per la sua tradizione e per regole fiscali meno rigide rispetto ai concorrenti svizzeri.

La legge per proteggere i casinò online sicuri in Svizzera

Un limite alla concorrenzialità dei casinò svizzeri sta anche nella legge. Ogni volta infatti che questi casinò vogliono introdurre nuovi giochi, devono seguire un iter burocratico molto complesso. È difficile quindi tenere il passo con i nuovi giochi dei casino online sicuri che propongono continuamente esperienze di gioco innovative in modalità virtuale.

Intanto, è in fase di votazione una nuova legge proprio relativa al gioco. Questa legge riguarda la possibilità di bloccare l’accesso ai al gioco online a operatori stranieri senza sede in Svizzera. Se si aprisse il mercato agli operatori esteri, i casinò svizzeri sarebbero spacciati in quanto devono rispettare tutta una serie di regole molto restrittive che li rendono poco concorrenziali. La soluzione potrebbe essere di consentire il gioco a distanza nei casinò online e sicuri soltanto agli attuali gestori dei casinò in Svizzera, o comunque a società ivi residenti che dovrebbero soddisfare gli stessi requisiti dei casinò tradizionali. Grazie a questa nuova legge, accanto al limite per i gli operatori stranieri, si aprirà la possibilità ai casinò tradizionali di allargare la loro concessione e creare una propria offerta online, con cui poter supplire ai cali nel gioco tradizionale. D’altro canto però, porre dei limiti a quanto possono fare società estere che operano online, su suolo svizzero, rappresenterebbe un precedente che potrebbe avere ripercussioni anche in altri settori.