30 Novembre 2023
Economia

Vodafone What will you be: un programma per l’Europa

E’ una grande sfida quella lanciata da Vodafone che propone un ampio programma internazionale sulle professioni del futuro. La compagnia punta ad aiutare 10 milioni di giovani a trovare lavoro.

What will you be?

E’ un un programma per fornire supporto alla carriera e accesso a corsi di formazione nell’era della digital economy a 10 milioni di giovani in 18 Nazione. “L’iniziativa di Vodafone sulle competenze e i lavori digitali è la più vasta del suo genere nel mondo” si legge in una nota per la stampa.

In contemporanea Vodafone annuncia i suoi obiettivi per accrescere il numero di giovani che entrano in azienda per fare un’esperienza diretta in un ambiente di lavoro digitale. “Vodafone espanderà i programmi esistenti dedicati a neolaureati, stagisti, apprendisti e altri percorsi formativi in tutto il mondo per raggiungere un totale di 100 mila ragazzi e ragazze in 5 anni”. Sono questi i propositi del gruppo.

La digital economy

Le due iniziative sono state annunciate in concomitanza con la pubblicazione dei risultati di una ricerca d’opinione internazionale che evidenzia come “i giovani tra i 18 e i 24 anni non credano di avere le competenze per far parte della digital economy nonostante siano una generazione di nativi digitali”.

L’Organizzazione Internazionale del lavoro (ILO) stima che più di 200 milioni di giovani sono disoccupati oppure hanno un lavoro ma vivono in stato di povertà. In molti paesi dove Vodafone opera, la disoccupazione giovanile è a livelli record, dal 38% in Italia e 39% in Spagna, al 47% della Grecia e il 53% del Sud Africa. “Studi precedenti dimostrano che un periodo prolungato senza lavoro subito dopo aver terminato gli studi – evidenzia Vodafone – può avere un effetto negativo duraturo sulla fiducia e sulla stima in sé stessi e sul benessere personale”.

La disoccupazione giovanile

Cresce mentre le aziende di tutti i tipi e dimensioni fanno fatica a trovare quelle professionalità digitali che sarebbero necessarie per la crescita futura. La Commissione europea stima che 500 mila lavori digitali all’interno dell’Unione europea rimarranno scoperti entro il 2020.

Giovani: contesto lavorativo attuale

Vodafone ha lavorato a stretto contatto con psicologi, consulenti del lavoro e professionisti della formazione per sviluppare una piattaforma web accessibile da desktop, tablet e smartphone, Future Jobs Finder che “offre ai giovani una porta d’accesso a nuove competenze e opportunità di lavoro nella digital economy”.

La prima parte di Future Jobs Finder consiste in una serie di test psicometrici per identificare attitudini e interessi individuali e collegarli con le categorie di lavoro più appropriate nel mondo della digital economy. In seguito l’utente viene indirizzato a una serie di opportunità di lavoro nella località prescelta, incluse opportunità in Vodafone. L’utente può anche accedere a diverse opportunità di formazione in ambito digitale, con molti corsi gratuiti. Infine, gli utenti ricevono un riassunto delle proprie competenze e interessi che possono utilizzare nel proprio cv o per una candidatura di lavoro.

Avvicinare i giovani a Vodafone

Vodafone è ben riconosciuta dai giovani per le sue opportunità lavorative. Nei 26 paesi dove Vodafone opera, vengono promossi programmi dedicati a neolaureati, stagisti, apprendisti e altre opportunità di lavoro come lezioni di coding per le ragazze delle superiori. “Nei prossimi 5 anni, Vodafone raddoppierà il numero di opportunità per far fare un’esperienza di lavoro agli under 25, per un totale di 100 mila giovani coinvolti. Questo rappresenta il più vasto programma di formazione e sviluppo di giovani dai 14 ai 25 anni dalla nascita di Vodafone, 33 anni fa, ad oggi”.