Categories: Travel

Pasqua 2018: dove andare in Europa

Pasqua 2018 dove andare in Europa? E’ la domanda che si stanno ponendo in tanti in queste ore. Tutti a caccia di un last minute per le festività pasquali.

Pasqua 2018 a Londra

La capitale inglese ha un suo fascino speciale. Londra è in cima alla lista per le vacanze in Europa anche a Pasqua. I luoghi da visitare sono storici: Soho, Notting Hill, Camden Twon, Piccadilly Circus, Trafalgar Square.

Pasqua 2018 in Spagna

Un’altra delle mete più gettonate anche per il 2018 è la Spagna: Barcellona, Madrid e Siviglia, le località più belle da visitare in Europa. Attrazioni culturali, parchi, musei, movida, gastronomia, accoglienza, voli low cost. La terra iberica è bellissima da visitare tutto l’anno. Le due capitali Barcellona e Madrid sono metropoli moderne e antiche insieme. Siviglia è una vera scoperta. Tra le mete preferite anche Malaga.

Pasqua 2018 nell’Est Europa

Una piacevole scoperta è rappresentata da Varsavia in Polonia, una delle città europee più belle. Altre due perle dell’est sono Sofia in Bulgaria e Budapest, capitale dell’Ungheria. A Sofia da visitare gli edifici in stile neo-barocco, il Palazzo Reale, la piazza Sveta Nedelya, la Cattedrale Alexander Nevski, la Chiesa russa di San Nicola e il Museum of Socialist Art. Nella capitale romena da vivere i parchi e le terme sull’Isola di Margherita, oltre alla vista del Danubio.

I mercati di Pasqua

I mercatini di Pasqua sono una delle caratteristiche di Vienna, città imperiale. I giovani amano Berlino, città vivace e giovane, adatta in particolare per i viaggi tra amici o in coppia. Si possono visitare Alexander Platz, i musei storici e le zone in cui si trovano alcune parti del Muro di Berlino.

Naxos in Grecia è uno dei luoghi più belli del Mediterraneo. Sono numerose le isole greche da visitare con spiagge incontaminate e acqua cristallina. Approfittando del primo sole è possibile anche fare i primi bagni del 2018.

Redattore Travel

Recent Posts

Francavilla, appello per ridare splendore alla Chiesa delle Grazie

Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…

2 ore ago

Presepe tradizionale e presepe moderno: Barcellona tra sacro, ironico e identità catalana

A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…

8 ore ago

Francesco Silvaggio porta la fotografia di matrimoni dalla Calabria al mondo

Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…

14 ore ago

Presentazione del libro “Io credo” di Domenico Nardo Vibo Valentia, 26 settembre 2025 – ore 18:30 – Palazzo Gagliardi

Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…

20 ore ago

La comunità scientifica della psicologia clinica riunita a Perugia

Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…

22 ore ago

Natale a Barcellona: l’albero è vero o finto? Tra modernità, tradizione e cultura catalana

A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…

1 giorno ago