La sua gastronomia apprezzata in tutto il mondo, una capitale innovativa come Barcellona, le spiagge mozzafiato della Costa Brava, l’arte di Dalì o Gaudì, rendono la Catalogna una delle mete più gettonate dai turisti che scelgono la Spagna.
La comunità autonoma spagnola vanta un’offerta culturale molto ricca. Barcellona è il capoluogo del Modernismo. Qui si trovano veri e propri monumenti dal Palazzo della Musica Catalana alla Sagrada Familia.
Tarragona vanta luoghi dal valore inestimabile come Tarraco e il Monastero di Poblet.
A Leida da ammirare le chiese di Vall de Boí. Si tratta di luoghi inseriti nel Patrimonio dell’Umanità dall’Unesco.
In calendario tutto l’anno eventi e mostre nel Teatro-Museo Dalí di Figueres o nel Museo Nazionale di Arte della Catalogna.
Le spiagge sono uniche e gettonatissime: Costa Barcelona, Costa Brava, Costa Dorata. Ci sono località rinomate a livello mondiale:
La Catalogna ha diversi centri nautici per attività marinare.
Chi ama la montagna può programmare un’escursione nei Pirenei catalani, con stazioni sciistiche ideali per il turismo invernale o nel Parco Nazionale di Aigüestortes ed Estany de Sant Maurici.
La Catalogna ospita ristoranti stellati. Si possono gustare prelibatezze come il pane e pomodoro (pa amb tomàquet).
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…