Milano è una delle mete preferite dai turisti di mezza Europa e dagli altri continenti. Una delle attrazioni, oltre al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II, è rappresentata dal Quadrilatero della Moda, il quartiere meneghino delle griffe extra lusso e dei prodotti di grande eccellenza del made in Italy.
Al pari di Parigi, Milano è la città della moda, sulle cui passerelle transitano grandi stilisti e anteprime mondiali. Il suo quartiere dedicato alle griffe è noto su scala globale. E’ chiamato Quadrilatero delle Moda essendo circoscritto da quattro vie del centro: Corso Venezia, via Montenapoleone, via della Spiga e e via Manzoni. Il quartiere è formato da strade di grande eleganza come via Santo Spirito, via Borgospesso, via Sant’Andrea, via Gesù e via Bagutta.
I vacanzieri e i viaggiatori, che non riescono a rinunciare allo shopping, vengono appositamente a Milano per acquistare nelle boutique e negli show room del Quadrilatero. Ci sono ospiti che amano solo ammirarne le vetrine, composizioni di design, eleganza e gusto.
L’area è molto vivace in fatto di offerta culturale mediante musei come il Bagatti Valsecchi, una delle più belle case-museo di Milano, e Palazzo Morando, che ospita il museo dedicato a moda, costume e immagine.
Barcellona, una delle città più dinamiche d'Europa, ha visto nel corso dei secoli un'evoluzione significativa…
Le piccole imprese italiane sono il cuore dell’economia del Paese; dietro ogni laboratorio, negozio, studio…
Ogni pavimento in legno racconta una storia. Non è mai una semplice superficie, ma un…
"Arbitrato: i vantaggi per le imprese", su questo tema arriva il webinar gratuito promosso da…
Come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili Capire come funziona il noleggio dei cassoni scarrabili…
Arrampicarsi sugli specchi (di Paolo Fedele) Appare grottesco, quasi offensivo, vedere chi si erge a…