Milano è una delle mete preferite dai turisti di mezza Europa e dagli altri continenti. Una delle attrazioni, oltre al Duomo e alla Galleria Vittorio Emanuele II, è rappresentata dal Quadrilatero della Moda, il quartiere meneghino delle griffe extra lusso e dei prodotti di grande eccellenza del made in Italy.
Al pari di Parigi, Milano è la città della moda, sulle cui passerelle transitano grandi stilisti e anteprime mondiali. Il suo quartiere dedicato alle griffe è noto su scala globale. E’ chiamato Quadrilatero delle Moda essendo circoscritto da quattro vie del centro: Corso Venezia, via Montenapoleone, via della Spiga e e via Manzoni. Il quartiere è formato da strade di grande eleganza come via Santo Spirito, via Borgospesso, via Sant’Andrea, via Gesù e via Bagutta.
I vacanzieri e i viaggiatori, che non riescono a rinunciare allo shopping, vengono appositamente a Milano per acquistare nelle boutique e negli show room del Quadrilatero. Ci sono ospiti che amano solo ammirarne le vetrine, composizioni di design, eleganza e gusto.
L’area è molto vivace in fatto di offerta culturale mediante musei come il Bagatti Valsecchi, una delle più belle case-museo di Milano, e Palazzo Morando, che ospita il museo dedicato a moda, costume e immagine.
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…
A Barcellona il Natale si vive con una miscela unica di tradizione catalana e influenze…
Arianna Meloni incanta la convention di Gioventù Nazionale Roma: sobrietà, passione e visione politica. …