Fare un elenco delle attrazioni turistiche di Barcellona è davvero arduo. C’è l’imbarazzo della scelta. Una delle più singolari è la Fontana Magica sulla Collina del Montjüc. La Fontana è stata progettata da Carles Buigas per l’Expo 1929. E’ uno spettacolo d’acqua e di colori a ritmo di musica.
Tra le numerose aree verdi la più grande è Parc de la Ciutadella, che si snoda per 30 ettari nei pressi della Stazione di França e include un lago navigabile, uno zoo e musei.
Parc Joan Mirò è arte e natura insieme. Dalla piazza in cemento si arriva alla Collina del Montjüc. Dai giardini monotematici ai parchi divertimenti e musei. Barcellona ha un’offerta variegata.
Antoni Gaudì è nato a Tarragona ma Barcellona è stata la sua casa. La città vanta tantissime opere del Genio del Modernismo: la Sagrada Familia, la Casa Batllòe, la Casa Milà nota come la Pedrera. Sulle tracce di Gaudì immancabile l’approdo a Parc Güell, la città giardino.
I Giochi Olimpici di Barcellona 1992 sono stati il massimo dell’organizzazione. Barcellona è la capitale del calcio europeo in eterna sfida con Madrid. Il Camp Nou è la casa dello stellare Barcellona, uno dei club più titolati del pianeta.
Il docente e scrittore calabrese Giuseppe Fiamingo ha voluto rendere omaggio a due giovani talenti…
Nel giorno dedicato alla Madonna delle Grazie, la comunità di Francavilla è stata richiamata a…
A Barcellona il Natale è un viaggio tra la tradizione più radicata e l’innovazione più…
Un piccolo paese della Calabria si collega alle metropoli di mezzo mondo attraverso l’obiettivo di…
Venerdì 26 settembre, alle 18:30, a Palazzo Gagliardi (Vibo Valentia), sarà presentato il nuovo libro…
Quattro giorni di confronto tra scienza, istituzioni e territorio per promuovere il benessere psicologico come…