L’autobiografia di Paolo Fedele alla Fiera “Più Libri più Liberi”: il cuore di una divisa raccontato alla Nuvola
Una storia di coraggio, dedizione e amore per il mare approda alla Fiera Nazionale della Piccola e Media Editoria. Il cuore di una divisa nel mare dell’amore, l’autobiografia di Paolo Fedele, ufficiale della Capitaneria di Porto – Guardia Costiera, sarà presentata al pubblico durante la nuova edizione di Più Libri più Liberi, in programma dal 4 all’8 dicembre alla Nuvola, il centro congressi firmato da Massimiliano Fuksas.
Pubblicato da Laruffa Editore, il volume ripercorre la vita professionale e umana di Fedele: dagli anni di formazione alla Scuola Sottufficiali di La Maddalena alle missioni di soccorso nel Mediterraneo, fino alle operazioni internazionali. Tra le pagine scorrono interventi eroici, attimi di tensione in mare aperto, ma anche sacrifici, timori, responsabilità quotidiane e un profondo senso di appartenenza alla divisa. Un racconto autentico che intreccia esperienza operativa ed emozione, offrendo ai lettori un punto di vista diretto su chi lavora ogni giorno per la sicurezza e la tutela delle persone.
Originario di Vibo Valentia, Paolo Fedele ha ricevuto numerosi riconoscimenti nel corso della sua carriera: è stato nominato Cavaliere dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana e ha ottenuto la Menzione d’Onore al Premio Giuseppe Moscati 2025. Dal 2025 ricopre anche il ruolo di vice segretario nazionale dell’USIM – Unione Sindacale Italiana Marina, rappresentando ufficiali e personale della Marina Militare e della Guardia Costiera.
La fiera romana, promossa dall’Associazione Italiana Editori, è la principale vetrina italiana dedicata all’editoria indipendente: ogni anno accoglie circa 500 espositori e ospita oltre 650 eventi tra presentazioni, reading, dibattiti, performance e incontri con autori. Un appuntamento che unisce scoperta letteraria, confronto culturale e analisi delle trasformazioni sociali del Paese.
In questo programma ricco e articolato, il libro di Fedele si distingue per la forza del suo messaggio umano e professionale. È la storia di un uomo che porta una divisa ma che, nelle sue scelte e nel suo servizio quotidiano, lascia emergere un cuore grande quanto il mare che difende. I visitatori potranno incontrarlo allo stand di Laruffa Editore, ascoltare la sua testimonianza e scoprire da vicino i valori che guidano il suo impegno.
