Traffico in crescita all’Aeroporto dell’Umbria: ottobre da record e oltre 570 mila passeggeri nei primi dieci mesi del 2025
Ottobre si conferma un mese da record per l’Aeroporto Internazionale dell’Umbria “San Francesco d’Assisi”. Con 57.862 passeggeri, il mese appena concluso è stato il miglior ottobre di sempre, registrando un incremento del +9% rispetto allo stesso periodo del 2024.
Il bilancio dei primi dieci mesi del 2025 è ancora più significativo: oltre 570.000 viaggiatori hanno transitato dallo scalo umbro, superando di oltre 35.000 unità l’intero traffico del 2024. Le proiezioni aggiornate stimano di chiudere l’anno oltre la soglia dei 600.000 passeggeri, confermando il trend di crescita costante che caratterizza l’aeroporto perugino.
Parallelamente ai dati sul traffico, crescono anche i servizi di collegamento. Il servizio Umbria Airlink, che unisce Perugia e Assisi con l’aeroporto grazie alla collaborazione tra Busitalia e Trenitalia (Gruppo FS), continua a migliorare: è stata installata una nuova pensilina brandizzata “Fermata Aeroporto” e introdotta la possibilità di acquistare i biglietti a bordo con carta contactless, favorendo una mobilità sempre più comoda, integrata e digitale.
Intanto è iniziata la stagione invernale 2025-2026, in programma fino al 28 marzo, con i collegamenti Ryanair per Londra, Cagliari, Catania e Palermo e la rotta Wizz Air per Tirana. Tutte le tratte registreranno un incremento di frequenze durante le festività natalizie, a conferma della crescente domanda di voli da e per l’Umbria.
L’aeroporto umbro si consolida così come una porta strategica di accesso al cuore d’Italia, capace di unire sviluppo turistico, innovazione nei servizi e attenzione alla sostenibilità della mobilità regionale.
