La tutela dei contenuti online nell’era digitale: IA, NFT e Blockchain, il 12 novembre arriva il webinar della Camera di commercio
“La tutela dei Contenuti Online nell’Era Digitale: IA, NFT e Blockchain”, su questo tema arriva il webinar gratuito della Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, Ufficio Proprietà Intellettuale, mercoledì 12 novembre, ore 14:30 – 16:30.
Informazioni e iscrizioni al link.
Nell’attuale contesto digitale, ogni impresa — dalle PMI ai grandi brand — si confronta con un’esigenza strategica: proteggere e valorizzare i propri contenuti online.
Immagini, testi, progetti creativi, banche dati e materiali promozionali sono oggi esposti a rischi crescenti di copia, appropriazione e uso non autorizzato, amplificati dalle nuove tecnologie.
L’obiettivo è fornire competenze pratiche e giuridiche per proteggere i contenuti digitali pubblicati online tramite tecnologie innovative, con un focus su intelligenza artificiale, token non fungibili (NFT) e blockchain.
Programma: introduzione alla tutela dei contenuti online, intelligenza artificiale e proprietà intellettuale, NFT e diritti digitali, Blockchain e protezione dei diritti, strategie di protezione e difesa dei contenuti online, futuro della tutela dei contenuti digitali e prospettive legali.
Destinatari: imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi; aspiranti imprenditori; persone fisiche.
Immagini, testi, progetti creativi, banche dati e materiali promozionali sono oggi esposti a rischi crescenti di copia, appropriazione e uso non autorizzato, amplificati dalle nuove tecnologie.
L’obiettivo è fornire competenze pratiche e giuridiche per proteggere i contenuti digitali pubblicati online tramite tecnologie innovative, con un focus su intelligenza artificiale, token non fungibili (NFT) e blockchain.
Programma: introduzione alla tutela dei contenuti online, intelligenza artificiale e proprietà intellettuale, NFT e diritti digitali, Blockchain e protezione dei diritti, strategie di protezione e difesa dei contenuti online, futuro della tutela dei contenuti digitali e prospettive legali.
Destinatari: imprese con sede legale e/o operativa iscritte alla Camera di Commercio di Milano Monza Brianza Lodi; aspiranti imprenditori; persone fisiche.
