2 Novembre 2025
Culture

Il Maresciallo Antonino Campisi lascia Siracusa: un esempio di rettitudine e spirito di servizio

Siracusa saluta il Maresciallo Antonino Campisi, Sottufficiale della Guardia Costiera, che dopo anni di servizio nella città aretusea è stato destinato alla nuova sede di Livorno.

Un trasferimento che segna la conclusione di un percorso intenso, ricco di risultati e di impegno, vissuto sempre all’insegna della legalità, della dedizione e del senso del dovere.

Nel suo messaggio di commiato, diffuso nei giorni scorsi, il Maresciallo Campisi ha espresso parole profonde e sincere, che riflettono la sua visione del servizio e della professione militare:

“Lascio con la consapevolezza di aver sempre agito con rettitudine, nel perseguimento della legalità e del bene comune. […] Quando si sta dalla parte giusta, si vince sempre.”

Una dichiarazione che sintetizza la cifra morale e professionale di un uomo che, nel corso degli anni, ha fatto della trasparenza, della competenza e della coerenza il proprio stile operativo.

Figura di riferimento all’interno della Guardia Costiera di Siracusa, Campisi ha guidato con fermezza e umanità un team che ha affrontato attività complesse, spesso in contesti difficili e delicati.

“Abbiamo posto il sigillo su indagini ed attività operative assai complesse, per taluni impensabili. […] Ho cercato di trasmettere l’onore di servire il Paese, il mio modo di intendere la professione.”

Nel suo saluto, il Maresciallo ha voluto rivolgere parole di riconoscenza ai colleghi e collaboratori, sottolineando lo spirito di squadra e l’abnegazione di chi, ogni giorno, opera per garantire la sicurezza e la tutela della vita umana in mare:

“Ringrazio quanti, in questi anni, mi hanno collaborato e permesso di raggiungere brillanti risultati […]. Grazie a quanti hanno lavorato con dedizione e discrezione, in quella grande sala grigia, con il solo obiettivo di salvare in mare quanti fossero in pericolo.”

Il trasferimento a Livorno rappresenta una nuova sfida professionale, che Campisi affronterà con lo stesso spirito che lo ha sempre contraddistinto: rigore, umanità e passione per il servizio.

La sua partenza lascia a Siracusa non solo il ricordo di un eccellente militare, ma anche l’impronta di un uomo giusto, capace di incarnare i valori più autentici della Guardia Costiera e delle Forze Armate.

“Lascio, ma non lascerò mai quelle brave persone di cui mi sono circondato e quanti altri avranno, in futuro, bisogno di me.”

Parole che restano come un testimone ideale per chi continuerà a servire con lo stesso senso di responsabilità e di appartenenza.

Buon vento, Maresciallo Campisi.