25 Ottobre 2025
Culture

Undici anni senza Salvatore La Gamba: il cuore sportivo di Vibo continua a battere

Vibo Valentia, 25 ottobre 2025 – Undici anni fa, il mondo dello sport vibonese perdeva una delle sue figure più autentiche e appassionate: Salvatore La Gamba, tifoso instancabile, uomo di valori, presenza costante allo stadio “Luigi Razza” e anima pulsante della comunità sportiva locale.

La sua scomparsa, avvenuta il 25 ottobre 2014, ha lasciato un vuoto che negli anni si è trasformato in memoria attiva, in testimonianza viva di quanto lo sport possa essere veicolo di affetto, identità e impegno civile.

Il ricordo che diventa azione

Ogni anno, familiari, amici e sportivi si ritrovano per una Santa Messa nel Duomo di San Leoluca, segno di una devozione che va oltre il campo da gioco. Anche quest’anno, sabato 25 ottobre, la comunità si raccoglierà alle ore 19:00 per ricordare Salvatore con affetto e gratitudine.

Ma il ricordo di Salvatore non si limita alla commemorazione: si è fatto progetto, visione, futuro.

Dal 2020, grazie all’iniziativa del figlio Francesco La Gamba, è nato il Premio Sportivo Nazionale “Salvatore La Gamba”, che quest’anno, nel novembre 2025, giungerà alla sua sesta edizione, confermando una tradizione che unisce sport, cultura e memoria.

Un premio che parla al cuore

Nel corso delle sue edizioni, il premio ha celebrato figure di altissimo profilo del panorama sportivo nazionale e internazionale. Tra i premiati spiccano:

  • Corrado Ferlaino, storico presidente del Napoli
  • Pietro Iemmello, attaccante del Catanzaro
  • Lido Vieri, leggenda tra i pali dell’Inter
  • Gianluca Di Marzio, giornalista sportivo
  • Davide Lippi, procuratore sportivo
  • Simone Inzaghi, allenatore dell’Inter
  • Julio Velasco, icona della pallavolo mondiale e maestro di leadership sportiva
  • Zdeněk Zeman, allenatore e simbolo del calcio offensivo
  • Francesco Repice, voce storica di Radio Rai
  • Rocco Commisso, presidente della Fiorentina
  • Marco Messerotti, presidente Accademia Internazionale Calcio Milano
  • Simone Lo Schiavo, eccellenza sportiva vibonese
  • Scuola Calcio Bulldog, premiata per l’impegno nel calcio giovanile

Il premio, realizzato dal maestro orafo Michele Affidato, è diventato simbolo di eccellenza e memoria, un ponte tra generazioni e territori.

Un’eredità che ispira

Salvatore La Gamba non era un dirigente, né un atleta professionista. Era qualcosa di più raro: un testimone quotidiano dello sport, un uomo che viveva ogni partita come un atto d’amore verso la sua città, la sua squadra, la sua gente. La sua tribuna era un pulpito di passione, il suo tifo una lezione di fedeltà.

Oggi, a undici anni dalla sua scomparsa, il suo nome continua a risuonare non solo tra gli spalti, ma anche nei cuori di chi crede che lo sport sia prima di tutto umanità, condivisione, memoria.

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.