22 Novembre 2025
Eventi

“Ostuni. Non mi cercare più…”: a Teano sarà presentato il nuovo thriller di Luigi Del Vecchio

A Teano la seconda presentazione del nuovo thriller di Luigi Del Vecchio, Generale-scrittore che torna a raccontare i segreti di Ostuni in “Non mi cercare più…”, sequel del suo romanzo d’esordio premiato in tutta Italia.

Dopo la prima nazionale prevista per sabato 18 ottobre nel Salone dei Sindaci del Comune di Ostuni, lo scrittore Luigi Del Vecchio, Generale della Guardia di Finanza in congedo, prosegue a Teano il tour promozionale del suo nuovo romanzo “Ostuni. Non mi cercare più…”, edito da Viola Editrice.
Il libro, sequel del fortunato thriller “Ostuni. Un’insospettabile presenza”, già presentato in tutta Italia e al Salone Internazionale del Libro di Torino, segna il ritorno dell’autore nella sua amata città bianca, nuovamente teatro di misteri e segreti.

La presentazione si terrà domenica 19 ottobre 2025, alle ore 17.00, presso la Sala del Loggione del Museo Archeologico di Teano, luogo di grande fascino e memoria storica. L’evento è patrocinato dal Comune di Teano e vede la collaborazione di Associazione Liberi Orizzonti, Pro Loco Teano, Associazione Turistica Pro Loco di Teano e Borghi, Rotary Distretto 2101 – Sessa Aurunca e A.N.F.I. di Santa Maria Capua Vetere.

Porterà i saluti istituzionali l’Avvocato Giovanni Scoglio, Sindaco del Comune di Teano.

A moderare l’incontro sarà la dottoressa e ingegnere Florianna Golino, in rappresentanza dell’Associazione Liberi Orizzonti APS, mentre le letture di alcuni passi del romanzo saranno curate dal dottor Emiddio Scoglio, già dirigente dell’Università di Cassino.

L’appuntamento di Teano rappresenta l’inizio di un tour letterario nazionale che nei prossimi mesi toccherà numerose città italiane, tra cui Roma e Viterbo, per proseguire il dialogo tra letteratura, memoria e legalità che caratterizza la produzione narrativa di Del Vecchio.

IL LIBRO

“Ostuni. Non mi cercare più…”, pubblicato da Viola Editrice, è un thriller denso di tensione e introspezione.

Ostuni, giugno 2019: dopo un anno e mezzo dai delitti che avevano sconvolto la città, il commissario Vito Berlingieri è costretto a riaprire una ferita del passato quando un misterioso plico di documenti lo riporta sulle tracce di una violenza crudele e inspiegabile. Intanto, nelle campagne di contrada Pascarosa, un’ombra misteriosa osserva ogni sera una villa abbandonata, covando segreti pronti a riemergere e travolgere ancora una volta la “città bianca”.

Un racconto serrato e suggestivo, dove la psicologia dei personaggi si intreccia con le atmosfere uniche del territorio pugliese.

L’AUTORE

Luigi Del Vecchio è nato a Napoli il 24 agosto 1962. Generale di Brigata della Guardia di Finanza in congedo, ha prestato servizio in Puglia, Calabria e Campania, distinguendosi in attività investigative e di contrasto all’illegalità economica.

Laureato in Giurisprudenza e in Scienze della Sicurezza Economico-Finanziaria, è iscritto nell’elenco dei Consulenti Tecnici d’Ufficio delle Procure di Napoli e Torre Annunziata.

È Consigliere Provinciale dell’Unione Nazionale Ufficiali in Congedo di Brindisi, Presidente della Commissione Rotary Foundation del Rotary Club di Ostuni e socio dell’Unione Nazionale Cavalieri d’Italia e dell’A.N.F.I. di Ostuni.

Impegnato in attività benefiche e culturali, Del Vecchio ha ricevuto importanti riconoscimenti, tra cui il Premio Letterario Internazionale Oscar Wilde, la Menzione d’Eccellenza Accademica al Premio G. Belli dell’Accademia Tiberina di Roma e il Premio Internazionale Letteratura Spoleto Festival Art 2025.

Dal 2022 vive stabilmente a Ostuni, città che continua a ispirare la sua scrittura e nella quale ha ambientato entrambi i suoi romanzi:

  • “Ostuni. Un’insospettabile presenza” (Viola Editrice, 2021)
  • “Ostuni. Non mi cercare più…” (Viola Editrice, 2025)