Intervista a Loredana Di Stefano: “Il digitale è la mia passione, la cucina è il modo in cui la racconto”
Loredana Di Stefano ha costruito negli anni un universo fatto di siti, gruppi e canali che parlano di cibo, salute e quotidianità. Oggi lancia un nuovo progetto che porta il suo nome: loredanadistefanoricette.it. Non è solo un sito di ricette, ma un tassello in più di un percorso che unisce tecnologia, comunicazione e passione per la cucina.
Loredana, da dove nasce la voglia di aprire questo nuovo sito?
Nasce dal mio amore per il web. Il digitale per me non è un lavoro improvvisato, ma una passione vera. Mi piace scrivere, mi piace sperimentare nuovi formati, creare community. Negli anni ho costruito tanti siti, ma sentivo il bisogno di uno spazio che portasse il mio nome e raccogliesse in un unico posto le ricette che condivido con i miei lettori.
Quanto conta la cucina nella tua vita quotidiana?
Moltissimo. Ogni settimana preparo la pizza con il mio lievito madre e per me è quasi un rito. Amo provare ricette nuove, a volte con il Bimby, a volte con la friggitrice ad aria. Non mi piace stare ferma: sperimento, modifico, provo soluzioni diverse. È così che nascono molti dei piatti che poi finiscono sui miei siti o nei miei canali.
A proposito di canali, negli ultimi tempi i tuoi spazi su WhatsApp stanno crescendo parecchio…
Sì, e ne sono felicissima. Il canale dedicato alla friggitrice ad aria ha ormai una comunità enorme, quello di Lemillericette continua a crescere e anche quello del Bimby ha un seguito sempre più attivo. Non sono semplici bacheche dove pubblico ricette: sono luoghi di scambio, spazi dove le persone interagiscono e si sentono parte di un gruppo.
In un web dove le ricette sono ovunque, cosa rende diverso il tuo approccio?
La passione per il digitale. Io non mi limito a scrivere una ricetta: mi piace creare un sistema intorno, collegare siti, canali, gruppi, dare continuità ai contenuti. Per me è importante che chi mi segue trovi sempre nuovi spunti, che sia una ricetta veloce, un’idea per la cena, una foto che faccia venire voglia di cucinare.
A proposito di foto, le tue immagini sembrano sempre curate e recenti. È così?
Le foto sono fondamentali, perché una ricetta deve prima colpire con gli occhi. Molte immagini le sto ricreando da zero perché quelle vecchie non mi convincevano. Mi piace avere uno stile riconoscibile, naturale, che renda giustizia al piatto.
Guardando al futuro, cosa speri per questo nuovo sito?
Vorrei che diventasse un punto di riferimento per chi cerca ricette semplici ma sempre affidabili, ma soprattutto un ponte con gli altri miei progetti digitali. Il mio obiettivo non è soltanto pubblicare piatti, ma continuare a costruire un dialogo con chi mi legge.
Se dovessi riassumere tutto in una frase, quale sarebbe?
Che il digitale è la mia passione e la cucina è il linguaggio che uso per condividerla.