Melicucco accoglie Pasquale Napoli: il Cammino di Santiago diventa racconto di vita
Melicucco (RC), Venerdì 12 Settembre 2025 — Nell’accogliente cornice dell’Auditorium della Casa Canonica di Melicucco, in Via Mattia Preti 2, si è svolta la presentazione del libro “Quarantaquattro: Avanti e Oltre sul Cammino di Santiago” di Pasquale Napoli, giovane autore e ingegnere originario di Melicucco e residente a Milano. L’evento, moderato da Rino Logiacco, ha avuto inizio alle ore 19:00, con ingresso libero e una partecipazione sentita da parte della comunità.
Il libro, frutto di un’esperienza personale vissuta lungo il Cammino Francese — da Saint-Jean-Pied-de-Port fino a Finisterre, passando per Santiago de Compostela — racconta un viaggio di viaggio, fatica, silenzio e rinascita. Il titolo “Quarantaquattro” richiama una tappa particolarmente significativa, in cui l’autore ha percorso 44 km in un solo giorno. Un momento di svolta, fisica ed emotiva, che segna il confine tra il prima e il dopo. Napoli ha saputo trasformare il pellegrinaggio in un racconto sincero e coinvolgente, capace di parlare al cuore di chi cerca senso, direzione e spiritualità.
Durante la presentazione, l’autore ha condiviso con il pubblico le motivazioni che lo hanno spinto a intraprendere il cammino: “Ogni passo è stato un dialogo con il silenzio, con la fatica, con Dio. Ho imparato a camminare non solo con i piedi, ma con il cuore.” Le sue parole hanno toccato corde profonde, restituendo al pubblico non solo la cronaca di un viaggio, ma il ritratto di una trasformazione interiore.
A testimoniare l’interesse e il valore culturale dell’iniziativa, erano presenti diverse realtà giornalistiche e mediatiche: il Quotidiano online La Prima Pagina, Piana TV – Canale 185, Radio Onda Verde e il programma Politicamente Scorretto, che hanno seguito e documentato l’evento, contribuendo alla sua diffusione sul territorio.
E proprio Politicamente Scorretto, il programma radiofonico condotto da Domenico Nardo su Radio Onda Verde, ospiterà Pasquale Napoli in diretta Facebook domenica 14 settembre alle ore 21:00. Sarà un’occasione per approfondire i temi del libro, ascoltare il racconto del cammino e dialogare con l’autore in uno spazio libero e provocatorio, come da tradizione della trasmissione.
Di Pasquale Napoli si delinea il profilo di un giovane professionista con una forte sensibilità spirituale e narrativa. Ingegnere di formazione, ha saputo coniugare razionalità e introspezione, dando vita a un progetto editoriale che nasce da un’esperienza vissuta e condivisa anche attraverso contenuti video pubblicati su YouTube. “Quarantaquattro” rappresenta il suo esordio letterario, ma anche un manifesto personale: un invito a rallentare, ascoltare e cercare senso nel cammino.
Il pubblico ha accolto con calore l’autore, dimostrando quanto la comunità melicucchese sappia riconoscere e valorizzare i suoi talenti. L’incontro si è concluso con un messaggio che va oltre le pagine del libro: il cammino non finisce a Santiago, né a Finisterre. Continua ogni giorno, dentro ciascuno di noi.