17 Settembre 2025
Italia

USIM, Fedele e De Lio in Calabria: incontri con i militari

I dirigenti sindacali dell’Unione Sindacale Italiana Marina (USIM), Paolo Fedele e Luca De Lio, dopo un incontro presso la Regione Calabria con l’assessore al Welfare Caterina Capponi per discutere di iniziative dirette a garantire la sicurezza e il benessere dei Militari, stanno per intraprendere una serie di incontri con i colleghi della Marina Militare e Guardia Costiera in tutta la regione Calabria.

L’obiettivo principale di questi incontri è ascoltare le problematiche dei colleghi e comprendere le loro esigenze, raccogliendo informazioni e dati per migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei Militari e rafforzando il legame tra i militari e i dirigenti sindacali.

Gli obiettivi specifici degli incontri sono:

– Ascoltare le problematiche dei colleghi e comprendere le loro esigenze
– Raccogliere informazioni e dati per migliorare le condizioni di lavoro e di vita dei Militari
– Rafforzare il legame promuovendo una maggiore collaborazione e comunicazione

La partecipazione a questi incontri dei militari della Marina Militare e Guardia Costiera è fondamentale per garantire che le loro voci siano ascoltate e che le loro esigenze siano rappresentate. I dirigenti sindacali, conoscendo le difficoltà e le sfide che i Militari della Marina Militare e Guardia Costiera affrontano quotidianamente, useranno queste informazioni per provare a migliorare le condizioni di lavoro e di vita.

I dirigenti sindacali dell’USIM, come Paolo Fedele e Luca De Lio, svolgono un ruolo cruciale nella rappresentanza dei Militari della Marina Militare e Guardia Costiera e nella difesa dei loro diritti. Essi lavorano per garantire che siano trattati con dignità e rispetto, e che le loro esigenze siano ascoltate e rappresentate.

Il tour di incontri dei dirigenti sindacali dell’USIM in Calabria rappresenta un’importante opportunità per i militari di far sentire la loro voce e di essere ascoltati. Speriamo che questi incontri siano produttivi e che contribuiscano a migliorare le condizioni di lavoro e di vita nella regione.