La laurea a Barcellona tra riti e tradizioni
La laurea rappresenta un traguardo importante nella vita di ogni studente, un momento di celebrazione e orgoglio che coinvolge non solo il laureato, ma anche la sua famiglia. A Barcellona, come in molte altre città spagnole, la laurea è un evento che si celebra con grande enfasi, ma soprattutto con una serie di riti e tradizioni che rimandano a una cultura ricca di storia, simbolismo e, spesso, un pizzico di ironia.
Una delle tradizioni più caratteristiche e sentite di Barcellona riguarda la cosiddetta “Fiesta de la Toga”. Questa festa, che ha luogo subito dopo la discussione della tesi, rappresenta un vero e proprio rito di passaggio per il laureato. La cerimonia si svolge con una cena o una festa a cui sono invitati amici, parenti, colleghi e, naturalmente, i professori. Durante la festa, il laureato viene “accusato” di aver finalmente completato il suo percorso di studi e, simbolicamente, “condannato” a un futuro di responsabilità e nuove sfide professionali.
L’elemento più distintivo di questa celebrazione è la toga, che viene indossata dal laureato come simbolo di onore e di appartenenza alla tradizione accademica. In molte famiglie barcellonesi, tuttavia, questa toga non è solo un capo d’abbigliamento, ma un vero e proprio “compito” che il laureato deve svolgere: spesso, infatti, alla festa seguono scherzi e giochi in cui il laureato è chiamato a compiere piccole prove o a rispondere a domande buffe, creando così un’atmosfera leggera e gioiosa.
In alcune famiglie, soprattutto quelle di tradizione cattolica, la laurea è anche vista come un momento per rendere grazie a Dio per il successo raggiunto. Non è raro che il laureato partecipi a una messa in famiglia, dove viene benedetto dai genitori o dai parenti più stretti. Questa messa ha il valore simbolico di proteggere il giovane dai nuovi impegni che lo attendono, offrendogli una benedizione speciale per il suo futuro professionale.
Un’altra tradizione molto sentita a Barcellona riguarda il regalo del “diploma” o “diploma di laurea”. Non si tratta solo di un documento ufficiale, ma spesso viene confezionato in una cornice decorata, accompagnato da un piccolo simbolo o un messaggio di augurio per il futuro. Questo diploma viene solitamente dato durante il pranzo o la cena celebrativa con la famiglia, creando un momento di intimità e di condivisione affettuosa.
La figura della famiglia è centrale in queste celebrazioni, e non solo per il supporto materiale o economico che può aver offerto al laureato durante gli anni di studio, ma anche per il coinvolgimento emotivo che le persone care hanno avuto in questo cammino. A Barcellona, infatti, la laurea è una festa di famiglia, un evento che coinvolge in maniera profonda il legame tra genitori, figli e parenti.
Al di là delle tradizioni più formali, esiste un altro rito che caratterizza la laurea a Barcellona e che ha radici profonde nella cultura della città: il “paseo de la Rambla”. Dopo la laurea, molti giovani si dirigono con amici e familiari lungo la famosa Rambla, una delle arterie principali della città. Camminare per questa strada, simbolo di Barcellona, è un modo per mostrare al mondo la propria felicità e il proprio successo, come una sorta di dichiarazione pubblica della fine di un percorso e dell’inizio di una nuova avventura.
La laurea a Barcellona, quindi, è un rito di passaggio che unisce il rispetto per la tradizione con l’emozione di un futuro che si apre davanti al laureato. È una celebrazione di famiglia, di amicizia e di comunità, in cui ogni gesto, ogni simbolo e ogni festa ha un significato profondo. A Barcellona, la laurea non è solo un successo accademico, ma un’occasione per rinnovare i legami familiari e affermare il proprio posto nella società.