Premio Internazionale “Francavilla Angitola – Città del Drago”: domani la cerimonia con Antonio Nesci, Ambasciatore del Drago
Francavilla Angitola (Vibo Valentia), 11 agosto 2025 — Domani, 12 agosto 2025, nella suggestiva piazza antistante il Municipio di Francavilla Angitola, si terrà la prima edizione del prestigioso Premio Internazionale “Francavilla Angitola – Città del Drago”. L’evento, organizzato dal Centro di Cultura e Tradizioni Francavillesi diretto da Franco Torchia con il patrocinio e il supporto dell’Amministrazione Comunale, celebra la cultura e le radici locali attraverso un’opera artistica che rappresenta il drago, simbolo di Francavilla Angitola, realizzata dall’artista Michele Zappino.
La commissione organizzatrice, composta da Franco Torchia, Prof. José Luis Alonso Ponga, Pino Cinquegrana, Pippo Prestia, Vito Caruso e Antonio Paolillo, ha voluto insignire Antonio Nesci con il titolo di “Ambasciatore del Drago”, riconoscendo il suo costante impegno nel raccontare e valorizzare la cultura calabrese con passione e rigore giornalistico.
Originario della Calabria, Nesci ha mosso i primi passi nel mondo della comunicazione con Radio Onda Verde, affinando l’arte del racconto e la sensibilità verso le comunità locali. Con la fondazione del quotidiano digitale La Prima Pagina, ha rivoluzionato l’informazione dando vita a un giornalismo tempestivo, attento e di qualità.
Oggi, La Prima Pagina è il capofila di una rete editoriale che comprende testate molto conosciute come ConosciMilano, ConosciRoma, Uno sguardo su Torino, ConosciBologna, ConosciGenova e ConosciFirenze. Queste testate, insieme a piattaforme dedicate alle comunità italiane all’estero come Europa Nel Mondo e Italo Canadesi, rappresentano un sistema informativo integrato che racconta in modo capillare la vita, la cultura e le tradizioni italiane nelle principali città e oltre i confini nazionali.
Attraverso questa rete, Nesci riesce a promuovere un giornalismo che coniuga tradizione e innovazione, valorizzando le eccellenze culturali, enogastronomiche e sociali della Calabria e dell’Italia, e creando un ponte con le diaspora italiane nel mondo. Il suo lavoro contribuisce a rafforzare l’identità culturale e la coesione sociale, dando voce a storie spesso poco conosciute ma di grande valore.
Durante la cerimonia, Nesci dedicherà il premio a Rosamaria, sua compagna di vita e fonte costante di ispirazione e sostegno, sottolineando come ogni successo personale sia frutto di un percorso condiviso.
L’evento sarà trasmesso in diretta anche su su WGBB Radio New York, raggiungendo così le comunità italiane in America, Canada, Australia e America Latina, confermando la dimensione internazionale della manifestazione.
A nome personale, della redazione e dell’Associazione Culturale Rachele Nardo LLFF, di cui Antonio Nesci è socio attivo, porgiamo i più sinceri complimenti per questo prestigioso riconoscimento, frutto di un impegno professionale e umano che da anni valorizza la Calabria e le sue tradizioni in Italia e nel mondo.
Il Premio Internazionale “Francavilla Angitola – Città del Drago” si conferma un momento di orgoglio e identità, capace di unire passato e futuro attraverso le storie di chi, con passione e dedizione, promuove la Calabria e le sue tradizioni nel mondo.