17 Settembre 2025
Culture

Passaggio della Campana al Lions Club di Vibo Valentia: Rodolfo Teti cede il passo a Domenico Caporale

Una cerimonia ricca di emozione e significato ha caratterizzato il passaggio della campana al Lions Club di Vibo Valentia, che si è svolta presso il 501 Hotel di Vibo Valentia, un elegante e accogliente spazio che ha ospitato soci e autorità locali. Durante questo evento, il presidente uscente, Rodolfo Teti, ha ceduto il testimone a Domenico Caporale. L’evento ha avuto un’atmosfera solenne, con momenti che hanno reso omaggio alla tradizione e alla missione internazionale del Lions Club.

Inni e Simboli di Unione

La cerimonia ha avuto inizio con l’esecuzione degli inni nazionali: l’Inno Nazionale dell’India in onore del presidente internazionale dei Lions, seguito dall’inno europeo e, infine, dall’Inno di Mameli, simbolo dell’Italia. Ogni nota risuona come un richiamo all’importanza dei valori di solidarietà, servizio e amicizia che uniscono i Lions Club di tutto il mondo. Un momento di grande commozione, che ha visto la partecipazione sentita e attiva di tutti i presenti.

Le Massime Autorità Lionistiche del Distretto Lions 108 

Alla cerimonia hanno partecipato le massime autorità lionistiche del Distretto Lions 108 con a capo il Governatore Tommaso Di Napoli, che ha voluto rendere omaggio al lavoro svolto dal club vibonese e ha espresso parole di stima e incoraggiamento verso il nuovo presidente. La sua presenza ha sottolineato l’importanza dell’evento e il forte legame che unisce i club Lions della Calabria.

Un Anno di Successi sotto la Presidenza di Rodolfo Teti

Il mandato di Rodolfo Teti è stato segnato da numerosi successi, sia a livello locale che internazionale. Durante il suo anno di presidenza, il Lions Club di Vibo Valentia ha portato avanti diverse iniziative solidali, con particolare attenzione ai bisogni della comunità. Tra i progetti più significativi ricordiamo le raccolte fondi per il sostegno a persone in difficoltà, le attività a favore della scuola e dell’educazione, e gli eventi di sensibilizzazione su temi cruciali come la salute e l’ambiente.

“È stato un onore servire questa comunità e guidare il nostro club in un periodo così ricco di iniziative positive”, ha dichiarato Teti durante la cerimonia. “Abbiamo lavorato insieme con dedizione e passione, e i risultati ottenuti sono la prova del nostro impegno collettivo. Ma il nostro lavoro non finisce qui; il passaggio della campana è un nuovo inizio, e sono certo che Domenico Caporale saprà continuare su questa strada di successo.”

Il Nuovo Presidente: Domenico Caporale

Con il passaggio della campana, Domenico Caporale è ufficialmente il nuovo presidente del Lions Club di Vibo Valentia. Nella sua breve dichiarazione, Caporale ha espresso il suo entusiasmo per il nuovo incarico, promettendo di portare avanti i progetti avviati dal suo predecessore e di esplorare nuove iniziative in grado di rafforzare la presenza del club nella comunità.

“Accetto questo incarico con grande umiltà e responsabilità”, ha dichiarato Caporale. “Questo sarà un anno in continuità con il precedente, poiché sono convinto che insieme, come sempre, sapremo dare vita a un anno ricco di progetti e iniziative che porteranno beneficio alla nostra comunità. Voglio ringraziare tutti i Lions per il sostegno che mi stanno offrendo in questo ruolo. È una grande responsabilità, ma sono certo che insieme riusciremo a fare la differenza.”

Campo Vesuvio: Un Progetto per la Pace e la Condivisione tra i Popoli

Durante la cerimonia di passaggio della campana, è stato presentato anche il progetto “Campo Vesuvio”, un’iniziativa straordinaria che coinvolge giovani provenienti da ogni parte del mondo. Il progetto si articola in giornate di incontri e scambi culturali, con l’obiettivo di promuovere la pace, la comprensione reciproca e la condivisione di esperienze tra diverse nazionalità. I ragazzi partecipanti a “Campo Vesuvio” si incontrano per vivere momenti di dialogo, formazione e collaborazione, imparando a conoscere e rispettare le diversità culturali.

Il progetto, sostenuto dal Lions Club, rappresenta un’opportunità unica per i giovani di tutto il mondo di entrare in contatto con le realtà di altre culture, creando legami di amicizia e solidarietà che vanno al di là delle barriere geografiche e politiche. Un’iniziativa che si inserisce perfettamente nella missione del Lions Club di promuovere valori di servizio, umanità e pace.

Il Futuro del Lions Club di Vibo Valentia

Il passaggio della campana segna non solo la fine di un anno di successi, ma anche l’inizio di nuove sfide e opportunità. Sotto la guida di Caporale, il Lions Club di Vibo Valentia continuerà a impegnarsi a favore delle cause sociali, della solidarietà e dell’aiuto concreto alle persone in difficoltà.

Il nuovo anno di presidenza  promette di essere altrettanto proficuo, con l’obiettivo di rafforzare i legami tra i soci e aumentare l’impatto delle iniziative sul territorio. Il club, infatti, è determinato a continuare a servire la comunità, dando sempre più spazio a nuove idee e collaborazioni. Il Presidente Domenico Caporale sarà affiancato dal suo staff: Anna Crupi, segretario, Caterina Malfarà Sacchini, cerimoniere, Alì Barati , tesoriere.

 

 

 

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.