11 Ottobre 2025
Italia

Cambio Festival 2025: musica, arte e grandi nomi al Castello dei Figli di Cambio

Il Cambio Festival 2025 entra nel vivo con quattro serate all’insegna della musica e dell’arte nel cuore di Palazzo di Assisi, tra le mura del suggestivo Castello dei Figli di Cambio. Dal 2 al 5 luglio, ogni sera alle 21.45, artisti di rilievo nazionale e internazionale si alterneranno sul palco, dando vita a una rassegna ricca di sonorità, omaggi e riflessioni.

Si parte il 2 luglio con Lisa Manara ft. Claudio Vignali in “Lisa canta Ornella”, un omaggio intenso e raffinato a Ornella Vanoni. Alla voce della Manara si uniranno il pianismo di Vignali e la tromba di Riccardo Catria, in un repertorio che ripercorre i momenti più iconici della carriera della celebre interprete milanese. L’ingresso è di 10 euro, gratuito per gli under 18.

Il 3 luglio sarà protagonista Javier Girotto con gli Aires Tango, in una serata che celebra i trent’anni del gruppo. Un viaggio musicale tra luoghi e ricordi, con Girotto al sax soprano, Alessandro Gwis al pianoforte, Marco Siniscalco al basso elettrico e Francesco De Rubeis alla batteria e percussioni. Ingresso 15 euro, gratuito per gli under 18.

Il 4 luglio andrà in scena Federico Gili – Accordion con “La Lanterna”, un concerto che richiama l’atmosfera di una cena tra amici e celebra legami ed emozioni condivise. Sul palco, insieme a Gili, anche Lorenzo Bisogno (sax), Fabio Zeppetella (chitarra), Ramberto Ciammarughi e Manuel Magrini (pianoforti), Ares Tavolazzi (basso) e Lorenzo Brilli (percussioni). A seguire, dj set. Ingresso 15 euro, gratuito under 18.

Il 5 luglio tornerà ad esibirsi Alessandro Quarta con “Cinque elementi”, opera musicale che fonde arte e coscienza ambientale. Accompagnato dal pianista Giuseppe Magagnino e dai Solisti Filarmonici Italiani, Quarta propone una narrazione sonora ispirata agli elementi naturali, suonando un prezioso violino Alessandro Gagliano del 1720. Ingresso 20 euro, gratuito per gli under 18.

Ad arricchire il programma, la mostra “Nexus Structuramentis” di Daniele De Lorenzo, un’indagine artistica sull’invisibile condotta attraverso strutture numeriche generate da un software creato dallo stesso autore. Una riflessione sul ruolo dell’uomo non come creatore ma come soglia tra mondi.

Il gran finale è atteso ad agosto, nella cornice di Villa Fidelia di Spello. Il 29 agosto sarà di scena il progetto TrioRox ft. Gianluca Petrella in Moods, seguito dal dj set del Dj Team del festival. Il 30 agosto chiusura con il Matteo Chimenti Sextet e Seeds of Influence, espressione della nuova scena jazz italiana e riflessione sulla contaminazione musicale. Entrambe le serate avranno inizio alle 21.45, con biglietto a 15 euro (ingresso gratuito under 18).

Il Cambio Festival 2025 è sostenuto dalla Città di Assisi, dal Comune di Spello, da Pegaso 2000, ACTON e Fineco Bank, con il patrocinio della Provincia di Perugia e grazie ai fondi del bando Spettacoli dal Vivo 2024 promosso da Sviluppumbria e finanziato con risorse del PR FESR 2021-2027.

Biglietti disponibili su www.cambiofestival.it e sul circuito Ticket Italia. Per aggiornamenti, attivi anche i profili ufficiali su Facebook, Instagram e X/Twitter.