12 Ottobre 2025
Culture

Vibo Jazz: Un successo per la prima convention dei Licei Musicali della Calabria

Si è svolta presso il Liceo “V. Capialbi” di Vibo Valentia la prima edizione di Vibo Jazz, convention che ha riunito i licei musicali della Calabria in una giornata dedicata alla musica e alla formazione. L’iniziativa, fortemente voluta dal Dirigente Scolastico Antonello Scalamandrè, ha visto l’adesione di quattro istituti provenienti da diverse province calabresi: il Liceo Musicale “Lucrezia Della Valle” di Cosenza, il “Gravina” di Crotone, il “T. Campanella” di Belvedere Marittimo (CS) e il “Rechichi” di Cinquefrondi (RC).

L’evento è stato impreziosito dalla presenza del Direttore del Conservatorio di Vibo Valentia, il Maestro Vittorino Naso, e da una coinvolgente lectio magistralis tenuta dal Maestro Giovanni Mazzarino, docente di jazz, che ha offerto agli studenti un’importante opportunità di crescita artistica.

Il successo di questa prima edizione lascia intravedere la possibilità che Vibo Jazz diventi un appuntamento fisso, un’occasione per rafforzare la rete tra i licei musicali calabresi e promuovere il jazz come linguaggio espressivo e formativo

L’evento ha ricevuto il supporto dell’amministrazione comunale di Vibo Valentia. A sottolineare l’impegno delle istituzioni locali è stata la presenza dell’assessore Stefano Soriano, che ha espresso il proprio entusiasmo per un’iniziativa capace di valorizzare il talento giovanile e rafforzare il legame tra scuola e territorio.

Altri riconoscimenti per il Liceo Capialbi

Il Liceo Capialbi continua a raccogliere riconoscimenti di grande prestigio. Lo scorso 24 maggio, l’orchestra del liceo, diretta dal Maestro Diego Ventura, ha ottenuto il primo premio assoluto (100/100) al concorso nazionale Armonie Mediterranee 2025, svoltosi a Taurianova. La giuria ha particolarmente apprezzato la prima esecuzione assoluta del brano Tundra Song, composto dal Maestro Andrea Massaria, docente presso il liceo Capialbi.

Inoltre, nell’ambito della Settimana Nazionale della Musica, il gruppo ottoni , diretto dal Maestro Diego Ventura e accompagnato dai professori Franco Potenzoni e Gianmarco Caputo, ha rappresentato la Calabria esibendosi il 21 maggio presso il Teatro San Gaetano di Padova, riscuotendo unanimi consensi per la qualità esecutiva e la varietà del repertorio.

Prossimi appuntamenti

Il prossimo grande evento per il Liceo Capialbi sarà la Festa della Musica, che si terrà il 21 giugno presso la sede del Conservatorio di Vibo Valentia (ex Gesuiti). L’orchestra del liceo, insieme al conservatorio, avrà l’onore di chiudere questa importante giornata di celebrazione musicale.

 

Domenico Nardo

Presidente dell'"Associazione Culturale Rachele Nardo-LLFF", avvocato, docente di discipline giuridiche ed economiche presso gli Istituti Superiori di Secondo Grado, scrittore, conduttore radiofonico.