Cagliari, torna la Green Sail Action: vele illuminate e tartarughe marine per la difesa dell’ambiente
Sabato 7 giugno, in occasione della Settimana dell’Ambiente e alla vigilia della Giornata Mondiale degli Oceani, le acque del Porto di Cagliari ospiteranno la seconda edizione della Green Sail Action, un evento unico nel suo genere che fonde vela, arte e sensibilizzazione ambientale.
L’iniziativa, ideata da AVAS – Associazione Armatori Vela d’Altura Sardegna, con la direzione creativa di Michela Cinus (Mag) e la comunicazione curata da Roberto Lai (Visionautix), non è una regata né una veleggiata tradizionale, ma un’esperienza di arte partecipata che trasforma le imbarcazioni in messaggeri visivi in difesa del pianeta.
Alle 21:30, dalla zona di Su Siccu, prenderà il via un corteo di vele illuminate che si muoverà verso il Faro di Sant’Elia, dando vita a una coreografia collettiva visibile anche dalla terraferma. Le barche, dotate di kit sostenibili e riutilizzabili, diventeranno protagoniste di un’opera visiva corale che unisce arte e impegno ecologico.
Il cuore simbolico dell’evento sarà rappresentato dalle tartarughe marine del progetto artistico Sea Turtles from the Past, ideato da Michela Cinus. Le tartarughe, icone di forza, saggezza e fragilità, tornano a “nuotare” per ricordare l’importanza della cura per il mare e per gli equilibri naturali.
Le vele saranno illuminate di verde, colore della speranza e della rinascita, e animate da immagini evocative che richiamano gli “spiriti delle tartarughe”, accompagnate da una colonna sonora e da contributi scientifici trasmessi in diretta su Radio X.
Il pubblico potrà ammirare lo spettacolo anche dal lungomare di Su Siccu, in particolare percorrendo il Pennello di Bonaria, il molo panoramico che offre una visuale privilegiata sulle acque del porto.
L’evento si svolge con il supporto scientifico del CNR, CreS e della MedSea Foundation.
Per partecipare, è possibile iscriversi presso Orange Marina Padel Club nei seguenti orari: giovedì e venerdì dalle 16:30 alle 19:30, sabato dalle 10:00 alle 12:30. Info: tel. 328 2892270.